Sorprende che, nonostante l’origine molto antica, il mosaico vada sempre di moda e, anzi, oggi sia più che mai contemporaneo. Le piastrelle a mosaico, infatti, si rinnovano, collezione dopo collezione, con colori, effetti materici, texture e forme differenti.
In bagno le piastrelle a mosaico possono fare la differenza, in molti modi. Puoi scegliere di pavimentare e rivestire le pareti del bagno esclusivamente con mosaico oppure di usarlo per mettere in evidenza un unico elemento, differenziare o creare uno stacco tra superfici. Ecco che, ad esempio, il mosaico riveste solo la parete del lavandino, la vasca in muratura, la nicchia o l’angolo della doccia.
Il mosaico per il rivestimento della doccia è un’ottima scelta. Una scelta di stile valida oltre ogni tendenza passeggera: un rivestimento sempre moderno per la cabina doccia. Ma anche una scelta pratica perché i mosaici hanno le stesse caratteristiche delle piastrelle più grandi: resistenza, igiene, versatilità.
Abbiamo selezionato diversi tipi di mosaici – dai più innovativi ai più tradizionali –, per mostrarti la ricchezza di soluzioni per il rivestimento della doccia con il mosaico. Ne parliamo nei prossimi paragrafi.
Piastrelle per la doccia a mosaico 3D
Oggi le superfici di piastrelle e mosaici non sono più “solo” lucide o satinate, ma anche sagomate a rilievo. Oltre che con le forme più disparate, piastrelle e mosaici tridimensionali animano le pareti con giochi di luci e ombre. Belle da vedere, quindi, e anche da toccare.
La collezione in gres porcellanato effetto pietra Mystone Basalto di Marazzi, ad esempio, propone uno speciale mosaico a righe tridimensionali formato da piani sfalsati che si alternano per impreziosire le pareti di una doccia più che moderna: decisamente contemporanea. Il mosaico in 3D di Mystone Basalto è proposto in una sofisticata palette di grigi, dal più chiaro al più scuro: pomice, sabbia, piombo, lava.
Piastrelle per la doccia con mosaico a spina di pesce e tessere degradè
La forma delle tessere – dicevamo prima – può cambiare l’aspetto di un mosaico. Ad esempio per il rivestimento della doccia si può optare per dei mosaici a spina di pesce, come quelli di Alchimia, collezione di piastrelle in ceramica sottile di grande formato da rivestimento.
Alchimia si ispira al cemento a grana finissima con una palette coerente che prevede il bianco, il grigio, il greige e il color fango. Tonalità che trovi mixate in un altro tipo di piastrella per la doccia della stessa collezione: il mosaico dégradé, cioè sfumato, a tessere rettangolari su maxi mattonelle 30×120 cm.
Rivestimento per la doccia a mosaico irregolare
Per dare movimento alle pareti della doccia, oltre che sui mosaici in 3D, puoi puntare sui mosaici con tessere di forma irregolare. Come quelle di una variante del classico mosaico a tessere quadrate ortogonali: il mosaico che simula un tessuto, con un ordito e una trama che si intrecciano.
È il caso del mosaico di Crogiolo Zellige, collezione in ceramica di Marazzi che si ispira alle tipiche piastrelle marocchine in terracotta smaltata lucidissima da cui prende il nome. Qui, pieni e vuoti, tessere irregolari e tagli obliqui sono enfatizzati nelle due versioni bicromatiche a forte contrasto Gesso+China e Gesso+Carbone.
Per una soluzione irregolare più ordinata, invece, Allmarble Wall propone, nei soli colori chiari – Statuario, Altissimo e Golden White – il mosaico Barcode, in formato 40×40 cm. Le tessere irregolari sono arricchite da inserti color titanio e può essere utilizzato sia in verticale che orizzontale a seconda del proprio gusto personale.
Piastrelle per la doccia a mosaico regolare
Lo abbiamo visto nei paragrafi precedenti: il mosaico è di per sé decorativo. Ciò vale anche per la sua versione più consueta, ossia il mosaico a piccole tessere quadrate disposte a reticolo.
Tra le idee per il rivestimento della doccia, le collezioni di piastrelle in ceramica sottile effetto marmo, Allmarble Wall e Magnifica, presentano due diverse soluzioni. Allmarble Wall ha ben 10 mosaici quadrati classici, satin e lucidi, in altrettante varianti marmorizzate nei colori bianco – Statuario, Altissimo e Golden White -, grigio – pulpis e imperiale – più o meno carichi.
Magnifica, invece, propone il mosaico a tessere circolari Circle, disponibile su due varianti bianche – una più fredda, Statuario, e una più calda, Golden White – e impreziosito con inserti decorati di colore titanio. Per un look più contemporaneo, è possibile scegliere una fuga scura che esalta maggiormente la resa estetica del mosaico.
Piastrelle per la doccia a mosaico classico in tinta unita
Se alle tonalità variegate del mosaico effetto marmo preferisci la tinta unita, allora il rivestimento della doccia può essere un mosaico monocromo che, nella sua semplicità, esprime tutta la bellezza del mosaico.
La collezione di piastrelle in ceramica Colorplay di Marazzi, per esempio, ti suggerisce una bella tavolozza di colori tra cui scegliere le piastrelle a mosaico per rivestire la tua doccia: quindi non solo bianco, crema o antracite per il vano doccia, ma anche blu, salvia, taupe, porpora e rosa.