Project Portfolio
SistemN per Pulsate
Tempo di lettura: 5 minuti

Capitol Designer Studio presenta Pulsate: l’originale installazione di Lily Jencks e Nathanael Dorent realizzata con piastrelle SistemN Marazzi.
Capitol Designer Studio (CDS) ha affidato a Lily Jencks e Nathanael Dorent la creazione di un’installazione pop-up a Primrose Hill, per mostrare al pubblico cosa è possibile fare con delle piastrelle.
Mark Williams, London Sales Director di CDS ha dichiarato: “Lily Jencks è la persona più creativa che abbia mai incontrato. Il suo modo di interpretare lo spazio e le forme è assolutamente illuminante. SistemN è una piastrella bella, ma anche un prodotto molto semplice e sobrio. Ho pensato che dall’unione di questi due ingredienti si sarebbe potuto ottenere qualcosa di unico.”
Mark aveva ragione. In collaborazione con il collega architetto Nathanael Dorent, Lily ha creato uno spazio di straordinario impatto.
Lily spiega che alla base dell’installazione vi sono due idee: “La prima legata alla percezione, al modo in cui si percepiscono le forme e le distanze, dando senso allo spazio. L’altra riguarda il modo in cui si espone un oggetto destinato alla vendita. Volevamo che lo spazio fosse qualcosa di diverso dal semplice showroom destinato alla vendita di piastrelle; ripensare la transazione commerciale per farne qualcosa di più creativo.”
L'ispirazione per la prima idea ci è venuta dalla Op Art e dalla psicologia della Gestalt. Pulsate offre una prospettiva aumentata e si propone di portare l’osservatore all’interno dello spazio. Nathanael racconta: “Abbiamo deciso di utilizzare un sistema di piastrelle con un unico formato e quattro colori”. Si tratta di un semplice disegno a spina di pesce sviluppato in tre dimensioni, per creare qualcosa dal grande impatto visivo.” Lily aggiunge: “La cosa divertente di SistemN è la raffinata gamma di colori. Per ottenere un motivo grafico estremamente vivido, ci siamo mossi dai toni chiari ai toni scuri seguendo un gradiente, come un’onda pulsante, da cui prende il nome l’installazione.”
E poiché il disegno e la struttura sono così strettamente interconnessi, non è prevista alcuna possibilità di errore - se la struttura fosse modificata anche di un solo millimetro, il pattern non funzionerebbe più. I due creativi hanno quindi dovuto prestare estrema attenzione ad ogni dettaglio, per assicurarsi che l’esecuzione fosse perfetta.
Lo spazio risultante sarà un “cultural hub”. Nathanael racconta: “Avevamo pensato ad un negozio che non fosse esclusivamente uno spazio funzionale al consumo, ma più orientato all’architettura e all’avventura. Il pavimento è inclinato e le sedute sono integrate alla struttura, così non si è mai certi di sapere cosa si sta guardando. I visitatori possano accomodarsi e discutere, stendersi sul piano inclinato o guardare il prodotto. Speriamo che questo divenga un luogo dove l’attività commerciale non consista solo nel vendere, ma integri lo scambio di informazioni. E nove mesi sono un tempo sufficiente per consentire che tutto questo accada veramente.”
Gianluca Rossi, architetto e Art Director di Marazzi ha affermato: “Siamo molto soddisfatti del design di Lily e Nathanael; si tratta di una creazione fantastica e siamo onorati che abbiano scelto per essa SistemN.”
Su Pinterest le foto di Pulsate e su Vimeo "The Pulsate Film"