People

Stefania Vasques. La ricerca del bello anche come valore etico

Tempo di lettura: 5 minuti

Stefania Vasques. La ricerca del bello anche come valore etico - 1

La ceramica segue le esigenze del tempo le interpreta addirittura le anticipa,  offre un prodotto frutto di un processo creativo attento al riciclo dei materiale,  con nuove tecnologie che permettono con straordinaria fedeltà di ricreare  tutti i materiali naturali. Un prodotto eccezionale frutto di una ricerca molto elevata, colta e sofisticata. 

Stefania Vasques, artista, designer e stylist  ci parla di home decoration, del suo lavoro, della sua etica  ed anche di ceramica.

 

1.Quali sono oggi i principali trend dell’interior design e dell’home decoration?

Per quanto ho potuto osservare la tendenza degli ultimi anni rispecchia le necessità di un uomo contemporaneo,  sempre più colto, più esigente, più etico. Il bello diventa oggettivo per tutti, sano, che non inquina,  non intossica e che ha rispetto di tutto e di tutti.

Lo stile diventa sobrio ma allo stesso caldo, avvolgente, "pulito",  sofisticato,  essenziale,  necessario, elegante classico.

I luoghi ricercano la storia,  diventano sempre più colti. La conoscenza si stratifica anche attraverso l'uso di materiali naturali:  terra, argilla, calce, colori saturi.

I colori sono neutri,  rassicuranti: bianco, nero,  marroni bruciati. Ricercano una raffinata sobrietà e una reinterpretazione della nostra cultura classica. Lo definirei un neo classicismo eclettico che attinge dalla preistoria,  passa attraverso il  classicismo per arrivare allo studio e alla ricerca di forme nuove dell'industrializzazione  con una reinterpretazione delle forme sperimentate dagli anni 20 fino ai nostri giorni . Si rieditano i pezzi dei grandi del design. Si cercano forme nuove futuristiche.

 

2.Quali sono secondo te i vantaggi della ceramica per un’ interior designer?

La ceramica segue le esigenze del tempo le interpreta addirittura le anticipa,  offre un prodotto frutto di un processo creativo attento al riciclo dei materiale,  con nuove tecnologie che permettono con straordinaria fedeltà di ricreare  tutti i materiali naturali. Un prodotto eccezionale frutto di una ricerca molto elevata, colta e sofisticata.

Vengono riprodotte  le pietre, i marmi , la calce, i cementi, i legni. Una ceramica pregiata, pregiatissima persino calda al tatto.

Ho la fortuna di lavorare in questo campo per una azienda come Marazzi che produce un prodotto straordinario. che riassume in se tutte queste caratteristiche.

Ho potuto assistere a processo creativo di nuovi materiali e all'attenzione e alla cura dei dettagli che vengono posti da tutti i componenti del team fortemente esigente e specializzato che  progetta le nuove collezioni e che segue tutte le fasi lavorative fino alla realizzazione. 

Questa conoscenza specifica permette la creazione  di un materiale bellissimo di facile gestione di lentissimo deterioramento ma che soprattutto non depaupera il nostro pianeta e anche per questo  "bello" perché anche etico.

 

3.Dove si sta orientando la tua ricerca oggi? A quali progetti stai lavorando?

La mia ricerca come designer è quella di proporre dei prodotti utili, essenziali che dirigono l'utilizzo ad un uso consapevole e perché no anche ad una riflessione.

La ricerca del bello anche come valore etico; il processo etico come base del pensiero su cui si formano le cose che acquistano valore anche per il processo creativo che le ha generate.  Creazione con gli artigiani, scambio di conoscenze e competenze,  rispetto dei tempi di produzione come un processo di riappropriazione del tempo, imperfezione come valore aggiunto.

Reinterpretazione e uso di materiali poveri ma nobili: carta, ceramica, legno, ferro, cemento e perché no ricerca del bello e basta.

Quando i pensieri sono belli l'anima  si rallegra.