Quando si affronta una ristrutturazione è necessario seguire fin dall’inizio un filo conduttore per valorizzare ogni singola scelta, che si tratti di rivestimenti, complementi d’arredo, materiali o colori di finitura.
In questo caso il progettista, l’architetto Giancarlo Clementi, si è occupato di concepire nuovamente uno spazio lavorativo per convertirlo in abitazione privata, mantenendo inalterati tuttavia gli spazi originali e le grandi aperture.
Il risultato è un loft moderno di evidente ispirazione allo stile industriale giocato sui contrasti tra le finiture metalliche nere, l’arredamento minimalista bianco e alcuni tocchi di colori squillanti (giallo e arancione principalmente). La scelta dei rivestimenti è ricaduta sul gres porcellanato per tutti gli interni, alternando gres effetto legno ed effetto pietra.
La zona giorno open space, al piano terra, è stata rivestita con la collezione Mystone Ardesia in grande formato 75×150: le grandi lastre sono state posate sia a pavimento che sulla parete posizionata sotto il grande arco che affaccia sul cortile interno. La tonalità antracite scelta e i ricchi dettagli che richiamano le variazioni di venatura, caratteristica tipica della roccia sedimentaria, rendono l’ambiente elegante ed esclusivo: la colorazione scura sottolinea in questo caso l’ispirazione industrial ma Mystone Ardesia è disponibile anche nei toni più chiari del Cenere e del Bianco.
Al piano di sopra, collegato a quello inferiore tramite una grande scala nera, si è preferito optare per un rivestimento in gres effetto legno della collezione Treverkhome. Delle ben 8 varianti disponibili, per il loft la scelta è ricaduta sul gres effetto frassino in 2 diversi formati – 15×120 e 20×120 – posati in modo alternato.
Il protagonista dei 2 bagni, uno padronale con accesso dalla camera principale, l’altro riservato agli ospiti e alle altre 2 camere da letto, è invece ancora il gres effetto pietra: nel primo caso la collezione selezionata è Pietra di Vals, nel secondo invece è Gris Fleury, entrambe della gamma Mystone. Posate alternando in entrambi gli ambienti i formati 30×60 e 60×60 nella stessa colorazione (grigia), le due collezioni restituiscono al progetto uno stile di fondo omogeneo: il loft risulta così un ambiente coerente e minimale e i due bagni eleganti e lineari.