La stanza da bagno nell'hôtellerie è uno degli ambienti che più si è evoluto negli ultimi anni, eliminando la tradizionale suddivisione planimetrica con la camera da letto.
La vasca compare al centro della stanza, così come i lavabi diventano diaframmi in spazi contigui, privi di elementi netti di separazione.
Lontana dall'idea di cabina, la doccia diventa un tutt'uno con le pareti e il pavimento della stanza.
In questo luogo dalle funzioni ibridate, i materiali dei rivestimenti divengono essenziali sia nella caratterizzazione dello spazio, sia nella sua manutenzione. La varietà dei decori del materiale ceramico e dei suoi formati, dalla grande lastra al mosaico, offre grande versatilità alle pareti.
Gli effetti legno, cemento e le texture delle pietre naturali, così fedelmente interpretati nei grès porcellanati, trasferiscono preziosità all'ambiente e richiamano nelle superfici più esposte all'acqua e all'usura, quelle del bagno, le finiture più presenti nelle camere d'albergo contemporanee.
Design
Superfici ceramiche: gli scenari per le stanze da bagno in hotel
Tempo di lettura: minuti

Negli ultimi anni i bagni degli hotel sono diventati ambienti di lusso: a impreziosire gli spazi, mosaici e gres in effetto legno, cemento e pietra.
Gallery