The Top, la resistenza in superficie

Tempo di lettura: minuti

The Top
The Top, la gamma ceramica ultraresistente, antimacchia e antimuffa, conferma il legame indissolubile tra le massime performance di igiene e sicurezza con la possibilità sempre più ampia di soluzioni estetiche che dialogano con l’estesa proposta di finiture a catalogo. Consentendo infiniti abbinamenti e progetti sempre più custom. Il catalogo The Top 2021 si presenta con

The Top, la gamma ceramica ultraresistente, antimacchia e antimuffa, conferma il legame indissolubile tra le massime performance di igiene e sicurezza con la possibilità sempre più ampia di soluzioni estetiche che dialogano con l’estesa proposta di finiture a catalogo. Consentendo infiniti abbinamenti e progetti sempre più custom.

Il catalogo The Top 2021 si presenta con cinque novità assolute.

Per la linea Marble Look la Sodalite Blu si ispira al colore intenso intessuto da una moltitudine di venature chiare, tipico dell’antica pietra vulcanica. Limestone Sand e Porfido Greenery Gray, che riportano alla matericità antica delle rocce e alla loro millenaria sedimentazione, fanno il loro ingresso tra le proposte del Stone Look.

Il Rovere francese, con il suo colore rosa dorato – caldo e morbido al tatto –, compare tra le nuove essenze della linea Wood Look.

La durezza coniugata alla luminescenza delle corrosioni dell’acciaio Corten si aggiungono, da ultimo, alla proposta omonima delle soluzioni Metal Look.

A questa rinnovata palette di soluzioni si affiancano le finiture: fiammata per Limestone Sand e Porfido Greenery Gray. Oltre alla assoluta novità dello spessore 20 millimetri anche per le finiture Statuario (Marble Look), Granito Black, e sempre per Limestone Sand e Porfido Greenery Gray, tutte della linea Stone Look.

Ultra resistente all’usura, sbalzi termici, carichi e sollecitazioni, The Top 20 millimetri è inalterabile nel tempo; la linea di ceramiche progettate per la migliore igiene e manutenzione di worktop, backsplash, tavoli e rivestimenti.

 

In & Out, The Top non teme il confronto

La resistenza elevata del gres permette l’applicazione di The Top anche in spazi all’aperto, realizzando piani cucina o superfici di arredi outdoor che non subiscono variazioni ai raggi UV oltre che al gelo e alle alte temperature.

Pulibile semplicemente con acqua calda, il gres è un materiale di finitura sempre più spesso scelto dai progettisti per rivestire elementi di arredo fisso. Uno degli esempi applicativi più richiesto è quello dell’isola della cucina: il rivestimento in gres, grazie ai diversi spessori, permette di creare continuità tra pavimento ed elementi di arredo, nonché di rivestire lati e top con un unico materiale. Grazie ai maxi-formati, The Top consente di lavorare su dimensioni e forme extra ordinarie, con una versatilità al taglio e alle diverse lavorazioni in grado di rispondere ai più diversi concept di interior design.

Anche la stanza da bagno è un ambiente che tipicamente richiede soluzioni su misura in cui la lastra maxi-formato può essere utilizzata sia come top che come rivestimento dei lavabi; grazie alle caratteristiche tecniche del gres porcellanato è possibile avere una resa estetica ottimale e al contempo una praticità unica in termini di igienicità e facilità di manutenzione.