Project Portfolio
Total Treverkhome per la residenza La Paz a Madrid
Tempo di lettura: 3 minuti

Storia di una ristrutturazione tra classico e contemporaneo che ha come unico elemento di continuità il gres effetto legno
Il gres effetto legno Treverkhome è l’elemento che ha guidato i progettisti ITTA Estudio nella ristrutturazione di La Paz, residenza in Spagna che necessitava di un ammodernamento e di una trasformazione in termini di funzionalità. L’abitazione allo stato di fatto risultava carente in quanto a spazio, non presentava una buona illuminazione e peccava nello stile.
Il focus del progetto, presentato alla committenza da ITTA Estudio, è stata la proposta di un completo restyling mantenendo però un tocco classico al fine di preservare così alcuni dettagli decorativi aventi un valore affettivo per i proprietari.
I primi aspetti a cui si è deciso di mettere mano sono stati senza dubbio la zona del corridoio che, con le molte porte, presentava un ambiente eccessivamente datato e poco funzionale. Così l’eliminazione di porzioni di parete e la ripartizione vecchio stile delle porte hanno reso più fluido il dialogo tra corridoio, ingresso e living. L’inserimento infine di un’ampia porta scorrevole nel nuovo passaggio ha apportato un notevole miglioramento per quanto riguarda la percezione visiva dello spazio.
Fondamentale è stata la decisione di posare una nuova pavimentazione che permettesse di unificare la resa estetica degli spazi domestici e donasse continuità tra i vari ambienti. Per fare questo i progettisti hanno accuratamente selezionato il gres effetto legno Treverkhome 15x120 nella colorazione Olmo, rivelatasi la soluzione ideale per trasmettere quella sensazione di calore e di casa, tipica delle finiture in legno, senza privarsi della funzionalità propria del gres porcellanato.
Uniche note di colore, declinate in un delicato grigio, le troviamo applicate al muro di ripartizione tra sala e corridoio ospitante l’ampia porta scorrevole, lasciando invece candide le restanti pareti, in un forte contrasto con i mobili antichi in legno scuro.
Questo sapiente mix tra modernità e classicità viene mantenuto e riproposto anche per quanto riguarda la scelta delle tipologie dei sistemi di illuminazione, unendo ad esempio eleganti lampade da tavolo a più moderne illuminazioni a soffitto.















