Project Portfolio

Total white con il gres Brooklyn di Marazzi in una spettacolare villa in Grecia.

Tempo di lettura: 3 minuti

Total white con il gres Brooklyn di Marazzi in una spettacolare villa in Grecia. - 1

Il pavimento in gres Brooklyn affianca il bianco minimale di un'architettura contemporanea dal sapore cicladico.

Il mare dell' isola greca di Antiparos è la cornice perfetta per la villa progettata da Giampiero Peia, architetto dello studio milanese Peia Associati: un' architettura minimale e contemporanea che si rifà alla tradizione cicladica e si inserisce perfettamente nel contesto naturale dell'isola. Il progetto ha vinto l’ultima edizione del  concorso La Ceramica e il Progetto per la categoria “residenziale”.

La residenza si sviluppa in una serie di volumi bianchi con forme geometriche regolari, di altezza massima 4 metri, secondo uno schema a corte: esso garantisce la vista ottimale rispetto al mare e la corretta protezione da sole e vento, nonché una piacevole privacy. Il cortile principale ha un ruolo fondamentale nello sviluppo planimetrico del progetto, fungendo da aggregatore dei diversi volumi edilizi, e con la sua altezza rialzata rispetto al giardino dona un'inconsueta monumentalità all' architettura di tutta la villa.

Le lastre di gres effetto cemento Brooklyn sono il perfetto rivestimento per un edificio come questo, dallo stile contemporaneo in forte dialogo con la natura che lo circonda.

Infatti, così come i volumi della villa si incastonano perfettamente nel paesaggio naturale, interno ed esterno si sviluppano in modo fluido anche grazie alla pavimentazione Brooklyn, che dona continuità funzionale e visiva tra i diversi ambienti. Partendo dall'interno e terminando in prossimità del mare con ampi gradoni, il rivestimento in lastre Brooklyn garantisce inoltre un'ottima resistenza al caldo e alla salsedine.

La collezione Marazzi Brooklyn è qui declinata nella sua versione più chiara, la finitura white, colore tipico dell'architettura cicladica. Il progettista ha giocato invece con le diverse dimensioni delle lastre per ottenere un effetto di naturale movimento: infatti il gres Brooklyn viene qui utilizzato in vari formati (45x90, 30x120, 60x120, 30x60, 60x60, 90x90 cm) a creare un interessante pattern, particolarmente evidente nel cortile sopraelevato.

 

Lasciamo quindi parlare le immagini della gallery.