Design
Treverkever, la nuova interpretazione ceramica del legno.
Tempo di lettura: 3 minuti

Grafica molto curata, attenzione al dettaglio che rimanda ai legni lavorati artigianalmente e la praticità del gres fanno di Treverkever un ottimo alleato nella progettazione di interni.
Treverkever è la nuova espressione estetica della famiglia Treverk.
Negli anni passati, i designer hanno proposto un’infinità di oggetti e complementi di arredo in materiale ligneo impiegando le essenze più svariate mentre i decoratori di interni hanno iniziato a proporre abbinamenti con materiali di ogni tipo generando accostamenti inconsueti e reinterpretazioni innovative. Inoltre la tendenza, sempre più diffusa e trasversale, è quella di recuperare antiche assi o tavele gia utilizzate per unire alla bellezza del materiale naturale il sapore del gia vissuto.
Il vecchio e il nuovo, il passato ed il presente sapientemente mescolati per un ambiente originale e fortemente personalizzato.
Treverkever si ispira a questa filosofia.
Le sfumature tipiche dei legni, le variazioni di tono sono esaltate e valorizzate, come segni che il tempo e l’ambiente hanno lasciato. Venature, nodi a contrasto, stuccature animano la superficie e risaltano in un’elegante naturalità capace di trasmettere sensazioni intense, visive e tattili che scaldano lo spazio.
Treverkever coniuga l’estetica “effetto legno” alla praticità e resistenza del gres porcellanato, quindi ideali anche per quelle destinazioni d’uso in cui il legno può risultare non adatto.
La collezione è declinata in una palette di cinque colori: Natural, Sand, Ash, Clove e Musk.
Il calore e l’intimità degli ambienti realizzati con la collezione Treverkever rende gli spazi che proponiamo personali ed avvolgenti, densi di tradizione reinterpretata, perfetti per ristrutturazioni di pregio e adatti per soluzioni attuali in diversi stili.