Design
Treverksign, mix perfetto tra classico e contemporaneo
Tempo di lettura: 3 minuti

TreverkSign è una collezione della famiglia Treverk che arricchisce ulteriormente l’offerta Marazzi relativa ai materiali che si ispirano al legno; in particolare rielabora la bellezza dei legni anticati e verniciati, dalla superficie satinata, lasciando trasparire il segno grafico e la venatura tipica della materia, per trasformarli in prodotti versatili e utilizzabili sia a pavimento che a rivestimento.
TreverkSign è una collezione della famiglia Treverk che arricchisce ulteriormente l’offerta Marazzi relativa ai materiali che si ispirano al legno; in particolare rielabora la bellezza dei legni anticati e verniciati, dalla superficie satinata, lasciando trasparire il segno grafico e la venatura tipica della materia, per trasformarli in prodotti versatili e utilizzabili sia a pavimento che a rivestimento.
La texture rimane quindi minimale e la superficie attraverso una struttura ricca di piccole “imperfezioni” segni e rilievi appena accennati, trasmette tutta la naturalità e il calore della fonte originale.
Le colorazioni si dividono tra toni caldi e freddi, tutte mantengono un’uniformità di base giocata su una palette di tinte neutre dal sapore decisamente contemporaneo.
Treverksig è la scelta di un pubblico che ama l’essenzialità, la pulizia delle forme e delle linee, i colori neutri non troppo “chiassosi”, che sottolineano l’elemento di design, di prestigio nel quale si riconosce; di coloro che amano il comfort, la sicurezza e una sofisticata eleganza.
TreverkSign offre la possibilità di progettare un’architettura interna delle abitazioni che rifletta equilibrio, crei sinergia tra gli spazi, mettendo in relazione tra loro i colori e le superfici, per creare un luogo capace di emozionare, in continua evoluzione. Tutto ciò grazie ad un fattore molto importante: il cromatismo, che, attraverso i formati e le intensità della serie, produce atmosfere inaspettate ed uniche, capaci di modificare nel tempo la percezione dello spazio in cui viviamo.
Photogallery