Project Portfolio
Un appartamento giovane e luminoso ispirato allo stile scandinavo: home tour
Tempo di lettura: 2 minuti

La praticità del gres effetto legno ancora una volta conquista una giovane coppia, che sceglie la naturalezza di Treverkview
L’home tour di oggi dimostra come un appartamento di metratura comune possa apparire molto più ampio e luminoso grazie a un pavimento chiaro, soprattutto se posato in continuità in tutti gli ambienti.
La scelta dei pavimenti, difatti, è una delle più decisive proprio perché in grado di condizionare l’intero progetto d’interior design e gli elementi d’arredo da inserire.
La decisione dei proprietari, in questo caso, è ricaduta sul gres effetto legno della collezione Treverkview, che li ha conquistati per la naturalezza di venature e nodi. Pur amando il legno, preferivano infatti una soluzione di rivestimento più pratica e gestibile. Il colore chiaro (avorio) rende gli interni luminosi e ampi e la sua tonalità neutra ben si sposa con le loro scelte d’arredo in stile moderno e nordico. La posa con una fuga chiara e sottilissima, quasi impercettibile, aiuta a ottenere un effetto decisamente realistico ed elegante.
La palette cromatica, giocata sui toni neutri del beige, grigio, greige e bianco, viene riproposta anche nella stanza da bagno, nella quale la zona doccia è rivestita con il gres effetto cementine della collezione Block.
L’aggiunta di alcuni dettagli metallici neri, elemento che si ripete in tutte le stanze, dona il giusto contrasto ai colori di fondo, e valorizza lo stile scandinavo a cui si ispira il progetto.
Il gres effetto legno, come quello di Treverkview, continua dunque a essere una soluzione molto amata dalle giovani coppie, che pur apprezzando il calore del materiale naturale preferiscono superfici facili da mantenere nel tempo e più adatte agli stili di vita contemporanei.









