Project Portfolio
Una moderna villa su palafitta
Tempo di lettura: 4 minuti

A due passi dalla spiaggia e con un affaccio verso il mare, un'abitazione sospesa sull'acqua è concepita all'insegna della vita outdoor. Linee essenziali per spazi fruibili in totale libertà, in continuità tra interno ed esterno.
Sull'isola di Albarella, nell'Adriatico settentrionale, l'architetto Genny Augusti dello Studio di Architettura Leonardo progetta un luogo all'insegna dell'acqua e della leggerezza. È una casa sospesa su una grande piscina: “la villa nasce dall’acqua per poter spaziare con lo sguardo nell’infinito orizzonte del mare, proprio a Levante”, precisa Augusti.
L’abitazione di quasi 300mq sorge su una casa bifamiliare datata e soffocata dalla vegetazione e soprattutto realizzata senza che fosse stato dato risalto alla vicinanza con il mare. “Da qui l’idea di creare un tetto a terrazza che permettesse ai proprietari di poter godere di questo splendido panorama. Al committente interessavano linee essenziali e spazi fruibili in totale libertà.
La nostra ispirazione resta il maestro assoluto, Mies Van Der Rohe, che con il suo concetto modernista riusciva a esaltare materiali tradizionali grazie alle linee pure ed essenziali. Ho privilegiato il legame con il paesaggio e con il territorio, creando una casa da viversi in egual maniera dentro e fuori. Da qui l'importanza delle aree esterne, intese come spazi dedicati a momenti di vita quotidiana, in piena libertà e a stretto contatto con la natura. E le ampie vetrate rimarcano tali caratteristiche”.
Per esaltare e facilitare questa continuità tra gli spazi è stato scelto il grès porcellanato Memento in colore Silver, con un effetto grigio cemento e il grande formato (75x150cm) che lascia una fuga minima, quasi inesistente. “Una cromia che offre completa libertà di scelta negli arredi e che ben si affianca all’utilizzo di un materiale quale il legno naturale, utilizzato come decking attorno alla piscina e sui gradini delle scale centrali”.
Per rivestire il terrazzo è stata scelta sempre la collezione in grès porcellanato effetto cemento a forte spessore Memento20 50x100cm posata su pavimento sopraelevato.
La piscina è intersecata con la casa, a cui si accede con una passerella al di sopra dell'acqua. Gli spazi interni si sviluppano essenzialmente al piano terra, con ampie vetrate e un portico di 50 mq. Anche nella scelta di arredi e finiture si sono privilegiate soluzioni lineari ma non fredde, che esaltassero il legame con la natura. Nei bagni alcune parti sono state rivestite da lastre di grande formato Mystone, Ceppo di Grè (formato 75x150cm), “che contribuiscono a rendere l’ambiente bagno intimo e più morbido. In generale, l'ampio utilizzo di grès porcellanato è stato dettato dalla praticità e comodità di fruizione che il materiale consente, unite all'uniformità cromatica e alla durata pressoché inalterata nel tempo”. Condizioni non banali quando si tratta di abitazioni esposte al clima marino.
Credit foto: Matilde Franzolin































