Design
Una stanza da bagno con stile
Tempo di lettura: 4 minuti

Il bagno ha subito negli ultimi decenni una trasformazione radicale nella percezione comune : da locale funzionale a «stanza da bagno».
In effetti gli spazi dedicati agli obblighi quotidiani , sono diventati via via locali preposti al benessere personale ed al relax. Tutto, all’interno di questo box multifunzionale, è andato trasformandosi : dai rivestimenti ai sanitari ,dagli accessori alle luci, integrandosi totalmente nell’ evoluzione del design dell’arredo.
L’industria, sollecitata dalla crescente domanda, fornisce oggi al cliente finale una scelta molto vasta di qualità e per tutte le tasche.A Settembre verrà persino allestita una mostra a Bologna, in occasione del « Cersaie » salone del settore,che proporrà questa evoluzione negli ultimi 30 anni.
L’ evoluzione e lo studio nel settore ci permette oggi l’utilizzo di materiali nei rivestimenti molto più tecnici: si è infatti passati dalla piastrella nelle sue varie declinazioni di colori e design degli anni ottanta a nuove proposte di materiali: dalla ceramica in dimensioni estremamente versatili al gres per i pavimenti per arrivare a splendidi effetti legno, come ad esempio, nella linea Trevaketelier della Marazzi ,dove l’offerta propone persino piastrelle di dimensioni cm 15x120 molto simili ai listoni di legno parquet. Sempre Marazzi propone la linea Brooklyn molto simile alla finitura « stile cemento « molto pulito e minimal ; la resina è un’ulteriore proposta minimal e , nello stesso tempo, molto versatile. Le finiture delle pareti permettono di sbizzarsi sia con piastrelle di una vasta gamma di colori, sia con idropitture che si combinano in modo molto raffinato con altezze varie di posa delle piastrelle.
Anche i sanitari hanno subito una profonda trasformazione dalla fredda porcellana il design ha spinto la ricerca per materiali caldi e duttili che hanno prodotto lavabi incorporati o realizzati con pietre particolari o classiche resine. Le classiche vasche da bagno hanno prima ceduto il passo a vasche idromassaggio per tutte le tasche che , a loro volta, sono state sostituite da comode doccie molto ampie con soffioni di tutti i tipi che trasformano il nostro bagno in una SPA di benessere. Per i sanitari abbiamo, inoltre, delle vere scelte di design, anche se io sono una tradizionalista e considero innanzitutto la funzionalità , perchè un bagno deve essere bello, ma il contenuto rimane prioritario ed oggi qualsiasi azienda tende a rafforzare la relazione tra design e contenuti del prodotto.
L’accessoristica, con termoarredi dedicati alla doppia funzione di riscaldamento dell’ ambiente e degli asciugamani ,si nasconde oramai e si integra perfettamente con ogni tipologia di finitura.