A un centinaio di chilometri da Trieste e raggiungibile con il lungo ponte che collega la terraferma all’isola di Krk, in Croazia, Villa Aurora è una casa vacanze, progettata da Ivana Babić per essere vissuta da poche persone e per godere del paesaggio incantevole, fatto di coste frastagliate che rivelano piccole baie e spiagge di scogli. “Non più di 10 persone”, spiega l’architetta, “per garantire il meglio della privacy e del comfort in un ambiente piacevole che mescola elementi tradizionali, moderni e di design”. La struttura prevede infatti solo quattro camere (con rispettivi bagni) e due aree comuni: una interna, con cucina e bancone per un veloce snack; e una esterna attrezzata, con piscina e area relax.
Il progetto gioca con la continuità tra gli spazi interni ed esterni e tra gli stessi ambienti indoor, grazie ai rimandi materici: le grandi lastre di grès porcellanato Grande Marble Look Statuario Lux (formato 120×278 cm) corrono dai pavimenti del living ai rivestimenti dei bagni (formati 120×240 cm e 120×278 cm, anche nelle texture Lasa, Brera Grey e Golden White della collezione Grande Marble Look), dal paraspruzzi e il top dell’isola cucina (collezione The Top, formato 162×324 cm) alla lussuosa doccia esterna e i piani dei tavoli, interni ed esterni.
L’algido effetto marmo è messo in contrasto con la matericità calda del legno, richiamato dalle collezioni Treverkhome e Treverktrend, che rivestono la scala che conduce al piano superiore e i pavimenti delle camere e dei bagni. E perfino l’area relax esterna. “Nessuna differenza estetica con un parquet”, aggiunge la Babić, le collezioni sono utilizzate nelle essenze frassino, rovere e rovere scuro e in formati differenti, per atmosfere variabili, calde e familiari.
Nella zona piscina ci si rilassa, rinfresca, si pranza. Per il bordo piscina sono stati scelti i toni caldi di Mystone Limestone (formati 60×120 cm e 120×120 cm), un effetto pietra con le proprietà antiscivolo dell’innovativa tecnologia Stepwise che “è la soluzione ideale per una zona come questa, dove è frequente il pericolo di cadute”, continua l’architetta, che sottolinea: “la manutenzione dei grès porcellanati è semplicissima, qualità che considero basilare in una struttura turistica”.
Photoprapher: Miro Svetec
Outdoor shower: Infinity Luxury