News
Unità cinofile da soccorso della croce rossa italiana
Tempo di lettura: 2 minuti

Le Unità Cinofile da Soccorso fanno il loro esordio in Croce Rossa all’inizio degli anni ’90 ed operano, su tutto il territorio nazionale, prevalentemente in quattro specialità: soccorso in acqua – superficie – macerie – valanghe. Oltre a queste specialità di soccorso e ricerca vi è l’attività “pet-therapy” che ha valenza terapeutica in senso ampio e può essere tradotta, come “Attività
Le Unità Cinofile da Soccorso fanno il loro esordio in Croce Rossa all’inizio degli anni ’90 ed operano, su tutto il territorio nazionale, prevalentemente in quattro specialità: soccorso in acqua – superficie – macerie – valanghe. Oltre a queste specialità di soccorso e ricerca vi è l’attività “pet-therapy” che ha valenza terapeutica in senso ampio e può essere tradotta, come “Attività e terapia assistita con l’ausilio di animali da affezione ”; questa specifica attività si rivolge a persone con disabilità fisiche, mentali, comportamentali e sociali.
Per sostenere il progetto "Campo di Ricerca unità cinofile della Croce rossa Italiana" e acquistare le attrezzature necessarie a svolgere le attività di formazione dei volontari, operatori e dei cani da soccorso.
Le donazioni potranno essere effettuate sul seguente
IBAN IT45A0627013199T20990000661
Intestato a CRI Comitato provinciale di Modena
Causale: Oblazione pro gruppo cinofilo CRI CP Modena