Vivere la Provenza

Tempo di lettura: minuti

Vivere la Provenza
Piatti deliziosi e stile eclettico: lasciati ispirare dal locale che unisce tradizione e contemporaneità con l'accostamento di grès effetto marmo ad arredi colorati

Una vacanza a Hyères – famosa località marina situata a una ventina di chilometri da Tolone – è un’esperienza indimenticabile per vivere una delle tante anime che compongono la Provenza.
Passeggiare tra le sue pittoresche strade significa ritrovare un’atmosfera retrò e contemporanea allo stesso tempo. Nuotare nelle piccole baie del mare cristallino e scoprire la natura incontaminata del suo famoso arcipelago – di cui Porquerolles è l’isola più nota – vuol dire riempire gli occhi di incanto, accompagnati dal frinire delle cicale e dal rifrangersi delle onde.
Ma la poesia di Hyères si manifesta anche nell’ottima cucina locale, gioia di un turismo internazionale. Bouillabaisse, anchoide, tapenade, ratatouille sono alcuni tra i piatti più famosi, da gustare nei piccoli caffè e ristoranti sul lungomare, rispettosi dell’autenticità e della mediterraneità del luogo.

Il recente progetto de La Brasserie des Iles presenta un look dinamico, che si discosta dagli spazi più tradizionali per l’utilizzo dei colori accesi e il disinvolto accostamento di diversi materiali. “Mi piace conferire un gesto identitario a ogni luogo che creo” afferma il progettista, l’architetto Jean Francois Parodi dello studio SA&RO. Inondata di luce naturale, grazie agli ampi lucernari e alle vetrate che corrono su due lati del perimetro, la brasserie ospita uno spazio dining formato da una lunga sequenza di piccoli tavoli a cui se ne aggiunge uno più ampio, pensato per accogliere una decina di commensali.

Il marmo storicamente utilizzato nei bistrò per il top dei tavoli è qui sostituito dalle lastre di grandissimo formato in grès fine porcellanato colorato in massa The Top Marble Look Capraia di spessore 12 mm, frutto della puntuale tecnologia digitale di Marazzi che all’incredibile verosimiglianza con il materiale naturale aggiunge le inimitabili performance di durabilità e di facilità di manutenzione. La finitura lucida, invece, accentua l’eleganza delle venature del gres Grande Marble Look Capraia, replicata sulla parete della cantina vini. La stessa collezione Grande accompagna la zona conversazione nell’intensa variante scura Marble Look Saint Laurent (120×240 cm) – ripresa nel rivestimento del bancone del bar – e qui concepita dal progettista come una scenografica quinta atta a risaltare il giallo acido e il blu cobalto delle coloratissime sedute.   

Foto Alexandre Scarciglia