Le collezioni Marazzi di gres porcellanato con spessore 20 mm sono l’ideale all’esterno, per pavimentare terrazzi, scale, giardini, percorsi pedonali, superfici carrabili e per rivestire muretti, gradini etc. In questo modo diventa possibile creare continuità tra le pavimentazioni indoor e outdoor. Le piastrelle in gres da 2 cm possono essere posate a secco su ghiaia, erba, pavimento sopraelevato e sabbia, oppure a colla su massetto.
Il gres porcellanato spessorato è la soluzione più adatta per i pavimenti sia di esterni sia di interni ad alto traffico– come gli spazi carrabili di un garage, dove la messa in opera va fatta a colla –, perché è resistente a carichi e sollecitazioni, impermeabile, antimacchia, resistente a sostanze chimiche e ignifugo, antigelivo, resistente a sbalzi termici, agenti atmosferici e luce.
Dal punto di vista estetico, le piastrelle in gres da 20 mm di Marazzi danno grande libertà di personalizzazione grazie alle collezioni dedicate a diverse finiture materiche – legno, marmo, pietra, cotto e cemento – e alla palette di colori che abbraccia le gradazioni chiare e scure, calde e fredde del grigio, bianco, nero, ma anche del beige, giallo, rosso e marrone.
Oltre che per le piastrelle in gres porcellanato di piccolo e medio formato, Marazzi propone lo spessore maggiorato anche per i grandi formati 40x120 e 50x100 cm da esterni di spazi residenziali, pubblici e commerciali. Inoltre, le collezioni a spessore maggiorato offrono un set completo di pezzi speciali, come coprimuretti, bordi a U, gradoni, alzate e, – specifici per il bordo piscina – elementi a L, griglie e canaline. Il gres spessorato è disponibile anche nelle linee tecniche ad alte prestazioni Marazzi, particolarmente resistenti.