IL MIGLIOR RIVESTIMENTO PER LA TUA CUCINA
Spesso il progetto per una nuova casa o per la sua ristrutturazione parte proprio dalla cucina: il cuore della casa, l’ambiente attorno al quale ruotano le altre stanze e la vita delle persone. Che la cucina sia una stanza separata dal soggiorno o una zona cottura accorpata a esso, è essenziale scegliere delle piastrelle in ceramica o gres adatte al suo pavimento e alle pareti vicine a fornelli, lavello e piani di lavoro.
Oltre che durevoli e antiscivolo, in cucina le piastrelle di ceramica o gres porcellanato devono essere facili da pulire e resistenti a umidità, macchie – in particolare delle sostanze acide e grasse di cibi e condimenti – e prodotti chimici come detersivi e disinfettanti.
DIVERSI FORMATI DI PIASTRELLE PER UNA CUCINA MODERNA O CLASSICA
In cucina la scelta delle mattonelle per pavimenti e pareti può essere guidata dall’idea generale di stile che si vuole imprimere alla stanza – e magari all’intera casa – oppure dall’arredamento scelto. Ci si può sbizzarrire scegliendo forma e dimensioni: grandi formati, in linea con le ultime tendenze, così come la classica piastrella quadrata, le esagonette, il mosaico, i listelli. Inoltre, diverse collezioni Marazzi propongono le piastrelle slim, di spessore ridotto (6 o 7 mm), da posare sul rivestimento esistente, ideali nel caso di ristrutturazioni, anche per la cucina.
AD OGNI STILE IL SUO EFFETTO: PIETRA, MARMO, CEMENTO E COTTO
Per chi ama il legno, in cucina sono perfette le piastrelle di gres porcellanato effetto legno, proposte da diverse collezioni Marazzi. Offrono tutto il bello del parquet o dei listoni – il calore di un ambiente accogliente – senza l’impegno della manutenzione che il legno vero richiede e si prestano ad arredare ambienti sia classici che moderni.
Oltre al legno, il gres sostituisce con una resa estetica assolutamente realistica diversi materiali naturali pregiati, come la pietra, il marmo e i metalli, e altri materiali usati in architettura e nell’interior design, come il cemento, il cotto, l’intonaco, il terrazzo alla veneziana. Se l’effetto cotto, legno o pietra sono più indovinati per una cucina classica o rustica, il cemento, l’intonaco e il terrazzo si inseriscono alla perfezione in una cucina moderna o minimal.