Facciate ventilate

Il sistema assicura le migliori prestazioni termo igrometriche senza interferire con la vita interna dell’edificio e senza alterarne le finiture interne. Tra le ragioni della sua sempre maggiore diffusione c’è il forte incremento del risparmio energetico coadiuvato al miglioramento del benessere abitativo.

Marazzi Facciate Ventilate Main

La struttura multistrato, da cui è costituita, attiva un processo continuo di ventilazione naturale lungo la facciata, eliminando l’umidità in eccesso e contribuendo al raffrescamento estivo ed al controllo della dispersione termica invernale. Inoltre, offre la possibilità di utilizzare le notevoli potenzialità estetiche del paramento di rivestimento, affrontando in tal modo sfide progettuali anche impegnative, lasciando una
rilevante libertà compositiva ai progettisti.

La parete ventilata è formata da tre elementi fondamentali detti strati funzionali:
1 Isolamento termico applicato all’esterno della parete di tamponamento.
2 Sottostruttura di sostegno del rivestimento esterno.
3 Un paramento esterno separato dall’isolante da un’intercapedine d’aria profonda alcuni centimetri.

Marazzi Tecnologia della facciata ventilata

• Maggiore comfort termico
• Isolamento acustico
• Eliminazione della condensa
• Valorizzazione estetica delle facciate
• Protezione dagli agenti atmosferici
• Quiete termica delle strutture
• Eliminazione dei ponti termici
• Facilità di manutenzione
• Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Il funzionamento termico

Il principio fondamentale su cui si basa il funzionamento termotecnico del sistema è il cosiddetto “effetto camino”, che si ottiene lasciando tra la parete perimetrale dell’edificio (rivestita con uno strato di isolante) e il paramento esterno di protezione un’intercapedine profonda alcuni centimetri. La variazione di densità dell’aria che si trova nell’intercapedine dovuta al calore irraggiato dal rivestimento esterno ne provoca il moto ascensionale, attivando un flusso di ventilazione naturale dal basso verso l’alto. Questo movimento dell’aria ha un’incidenza trascurabile in inverno, quando la radiazione solare che colpisce la facciata è minima, ma diventa significativo nella stagione estiva.

In questo caso mentre una parte della radiazione termica incidente sul rivestimento viene riflessa verso l’esterno, la quantità di calore che penetra nell’intercapedine viene in gran parte smaltita dal flusso d’aria, riducendo di molto l’assorbimento termico dell’edificio e il ristagno di umidità sulle murature perimetrali. In entrambe le stagioni la parete ventilata diventa uno strato di protezione ad alta inerzia termica: infatti in estate produce uno sfasamento dell’onda di calore (cioè il calore penetra nell’edificio per conduzione in misura ridotta e solo nelle ore notturne, in cui la temperatura è meno elevata), in inverno prolunga il tempo di raffreddamento della parete perimetrale.

Marazzi I vantaggi della facciata ventilata

Marazzi offre la più ampia gamma di superfici in gres porcellanato ad alte prestazioni, un materiale resistente e durevole ideale per rivestire qualsiasi facciata esterna.
Dalle lastre 162×324 fino ai formati più tradizionali, Marazzi offre una illimitata collezione di finiture, strutture, superfici e colori che garantisce qualità estetica e prestazioni per rispondere al meglio alle esigenze del progetto architettonico contemporaneo.

Marazzi Prodotti 1