Sistemi di ancoraggio

Marazzi Facciate Ventilate Ancoraggio

Sistema di ancoraggio a vista AGV

Il sistema di ancoraggio a vista AGV è il primo in ordine di tempo proposto da Marazzi ed è tuttora di grande attualità per la sua semplicità, economicità ed efficienza. Il paramento esterno è sostenuto da ganci visibili in acciaio inox colorabili in tinta con la finitura scelta, fissati per mezzo di staffe all’opera muraria a distanze prestabilite che tengono conto delle dimensioni dei moduli del rivestimento esterno. Il sistema AGV può essere impiegato sia su superfici piane e verticali che su superfici inclinate e curvilinee (poligonali).

agv disegno

Il sistema di ancoraggio a scomparsa AGS è indicato quando la particolare estetica di un paramento richiede di minimizzare i vincoli di tipo tecnico. La lastra viene agganciata alla sottostruttura portante mediante graffe, fissate sulla superficie posteriore della piastrella con speciali tasselli. La sottostruttura è costituita da montanti verticali staffati a muro e da correnti orizzontali rivettati ai montanti. La semplicità del sistema permette di eseguire ogni tipo di dettaglio, compresi spigoli e imbotti di porte e finestre

ags disegno

Modul Panel è un sistema di Ancoraggio a scomparsa che prevede il preassemblaggio delle lastre su un pannello, con profili metallici e tasselli ad espansione, che viene in seguito installato su una struttura di montanti verticali e correnti orizzontali. Il preassemblaggio dei moduli assicura tempi di installazione ridotti e minori costi sui componenti. Il sistema Modul Panel è particolarmente efficiente per agganciare moduli ceramici dal formato rettangolare posati in orizzontale.

modul panel disegno

Alla stessa filosofia del Modul Panel si ispira anche questo sistema, in cui le lastre di formato rettangolare vengono preassemblate in verticale e applicate tramite tasselli ad espansione e profili orizzontali aperti a una sottostruttura identica a quella del sistema AGS.

key panel disegno

Wall System 6 permette l’installazione in facciata ventilata delle lastre in gres porcellanato 160×320, 120×240 e 120×120 cm in spessore 6mm senza elementi di fissaggio a vista. Questa innovativa tecnologia sfrutta le alte performance dei collanti per l’edilizia di ultima generazione, coadiuvate da supporti meccanici. Le grandi lastre del rivestimento vengono fissate tramite adesivo strutturale ad una sottostruttura a montanti verticali.

wall system 6 disegno

Alla leggerezza del 6mm, Marazzi affianca la solidità delle lastre 12mm. Una tecnologia innovativa affinata e customizzata in una nuova fabbrica dedicata alla sola produzione di lastre in gres porcellanato che permette di ottenere superfici di estrema raffinatezza, inalterabili nel tempo e ancora più resistenti. Le lastre con spessore 12mm vengono agganciate in facciata ventilata attraverso un sistema simile al sistema di aggancio a scomparsa AGS con tassello ad espansione e schema di fissaggio a montanti e traversi. La lastra di spessore 12mm viene rinforzata con barre profilo in alluminio mediante fissaggio meccanico al fine di ripartire in più punti i carichi agenti.

wall system 12 disegno

Protect Wall 20 è un sistema innovativo e altamente efficace per proteggere la zoccolatura di nuove costruzioni o edifici esistenti che subiscono riqualificazioni termiche mediante l’utilizzo del cappotto. Il basamento degli edifici è una delle parti più esposte a urti, agenti atmosferici, umidità di risalita e al degrado. Il rivestimento in gres porcellanato in spessore 20mm risolve tutte queste problematiche, azzera gli interventi di manutenzione e conferisce al fabbricato un maggior pregio grazie a una gamma completa di soluzioni estetiche. L’ancoraggio del sistema di zoccolatura è equivalente a quello del sistema di ancoraggio a scomparsa AGS, un sistema garantito ed efficiente che valorizza i tanti vantaggi di lastre ceramiche strutturalmente ancora più resistenti grazie al forte spessore, ideale per tutti gli edifici con qualsiasi destinazione d’uso.

protect wall 20 disegno

Nuovo Sistema di Aggancio per le Lastre
C.A.T. 1 Slim è il sistema di ancoraggio meccanico per la nuova generazione di facciate ventilate con rivestimento ceramico su grande formato e spessore sottile fino a 6mm. Questo sistema meccanico regolabile offre performance superiori e ottimizza i trasporti grazie al suo peso ridotto. Il sistema di ancoraggio resta invisibile, prevede barre longitudinali che sono fissate alla ceramica in modo prevalentemente meccanica tramite fresature a 45° a “coda di rondine” assistite da un adesivo addizionale. Le lastre ceramiche vengono preparate industrialmente (applicazione rete posteriore di sicurezza in fibra di vetro ed inserimento dei profili) e trasportate al cantiere pronte per essere ancorate alla sotto-struttura portante precedentemente fissata al muro. Se necessario, la sostituzione di una lastra è di facile attuazione.

cat1slim disegno

Download