Aeroporto Internazionale Henri Coanda

Bucarest Romania
Aeroporto Internazionale Henri Coanda - 1
Aeroporto Internazionale Henri Coanda, Bucarest

Il progetto ha avuto inizio durante il 2008 quando Technital S.p.A., società internazionale leader nel settore dell’ingegneria e della consulenza, ha ricevuto incarico da Romairport, per la quale aveva già progettato la prima e seconda fase di sviluppo tra il 1994 e il 1999. Lo Studio Capelli Architettura & Associati è stato incaricato da Technital per la consulenza relativa agli aspetti architettonici. L’importante intervento ha richiesto l’impiego di un team che ha operato per il raggiungimento di un duplice obiettivo: in primo luogo la riconfigurazione generale dei flussi passeggeri in vista dell’ingresso della Romania in area Schengen, in secondo luogo l’ampliamento della superficie dell’aerostazione per raggiungere la capacità di 6 milioni di passeggeri. La III fase di ampliamento, oltre all’edificio “Finger” che di fatto triplica la superficie destinata alle attività di imbarco/sbarco passeggeri, prevede l’ampliamento dell’edificio partenze e la ristrutturazione parziale dell’edificio arrivi. E’ stata proposta un’architettura in linea con i più avanzati standard internazionali per questo tipo di funzione. L’organizzazione degli spazi interni è stata impostata secondo un’interpretazione funzionale del tutto inedita per questo tipo di edificio. Alla morbida continuità del disegno generale esterno che caratterizza il fabbricato come un neutro contenitore funzionale è stata quindi contrapposta all’interno una razionale composizione delle masse per “volumi finiti”. I materiali utilizzati – strutture metalliche a vista, vetro, Alucobond, gres cristallizzato, SistemA di Marazzi Tecnica – conferiscono all’intervento un senso di coerente rigore compositivo e di sobrietà cromatica.