Building Via Ceresio

Progettisti
- Asti Architetti
- Asti Architetti
Categorie
A Milano, nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area dell’ex centrale elettrica Enel, un edificio del 1930 affacciato su via Ceresio 7/9, è stato ristrutturato e riconvertito ad uso uffici. La progettazione è stata seguita dallo studio Asti Architetti, specializzato in interventi di recupero edilizio che rispettino la specificità originaria dell’edificio. Le facciate originarie sono state sostituite da facciate a tutt’altezza. Il profilo originario è stato conservato, mantenendo oltre il 60% della struttura esistente, mentre gli spazi interni sono stati ridistribuiti per creare ambienti di lavoro open space.
Data la particolare situazione in cantiere - il fronte era confinante con un impianto attivo di Unareti, società milanese che gestisce l’energia elettrica - lo Studio Asti ha scelto di utilizzare le lastre in gres di grande formato, dimensione 160x320, della collezione Grande Stone Look, nella finitura Ceppo di Gré Grey, per poter rendere il montaggio più snello e veloce. E questo ha inciso anche nella scelta progettuale di una facciata ventilata con lastre di grande formato.
A livello di finiture interne, per i pavimenti e rivestimenti dei bagni è stata scelta la Collezione in grès porcellanato Progress, nella tonalità Beige. Mentre nei locali tecnici, per pavimenti e zoccolino, sono state impiegate le piastrelle in ceramica quadrate nel formato 20x20 a finitura lucida in Bianco della Collezione SistemC.
Galleria































