Casa Privata, Nervi

Nervi (GE) Italia
Casa ecosostenibile: perché usare il grès porcellanato - 1
Casa Privata a Nervi

Il progetto riguarda la realizzazione di una villa ecosostenibile, nella Riviera Ligure, dotata di elevate performance energetiche.

L’architetto Maurizio Varratta ha previsto la demolizione di una vecchia casa esistente e la ricostruzione di un edificio più grande ed energeticamente efficiente.

Oltre alle soluzioni costruttive che assicurano un buon isolamento e schermatura solare, il fabbisogno elettrico legato all’autoconsumo della casa nelle ore diurne è coperto interamente dall’impianto di pannelli fotovoltaici, da 10 kW di potenza, installati in copertura.

La casa si sviluppa su tre livelli. Il piano interrato ospita la centrale impianti, i quadri elettrici e le apparecchiature di ricircolo e depurazione della piscina, una lavanderia e un locale rimessa raggiungibile dal giardino. Al pianterreno, si trovano cucina, soggiorno, la stanza da bagno per gli ospiti e due stanze da letto con una zona servizi. Al primo piano invece c’è la zona notte padronale, uno studio, un’area tv, due bagni, un’ampia terrazza e due ampie balconate perimetrali.

I materiali hanno avuto un’importanza primaria. La collezione Mystone Ceppo di Gré, in tonalità Grey, formato 75 x 150 cm, è stata scelta per i pavimenti della zona giorno, per i rivestimenti dei bagni, per la realizzazione della scala che dal piano terra raggiunge l’interrato e per il rivestimento della stessa scala. Mentre le lastre della collezione Grande Stone Look, Ceppo di Gré, nei formati 120 x 240 cm e 160 x 120 cm, sono state scelte per i rivestimenti della cucina.

“Il risultato finale è tecnologico e al contempo sofisticato, accogliente”, racconta l’architetto Maurizio Varratta, “anche grazie alla scelta di materiali che garantiscono elevate prestazioni, che caratterizzano l’intero progetto e che alla fine fanno la differenza”.

 

 

Progetto Architettonico, Interni e Landscape: Maurizio Varratta 

con:

Luca Massone (Senior Architect)

Paola Loprevite (Senior Architect)

e con la collaborazione per gli interni di:

Giorgia Varratta (Young Architect)

Ph: Andrea Martiradonna

Esplora le collezioni del progetto