Centro di Formazione Pietro e Maria Marazzi

Sassuolo (MO) Italia

marazzi centro di formazione pietro e maria marazzi 000.jpg
Il ‘Centro di Formazione Pietro e Maria Marazzi’ è una struttura all’avanguardia interamente dedicata alle attività di sviluppo e aggiornamento del Gruppo. Il Centro occupa un’area di circa 1000 mq all’interno del sito produttivo di Casiglie a Sassuolo, la fabbrica che concentra le migliori e più avanzate tecnologie di produzione del settore ceramico, inaugurata dal Gruppo nel 2010. Il progetto del Centro è stato curato dallo studio Uainot Architetti di Bologna che ha recuperato un’ex palazzina laboratori e uffici nel rispetto del minore impatto possibile in termini di scarti di cantiere e sostenibilità dell’edificio anche grazie all’uso di una pavimentazione sopraelevata – Marazzi Engineering – che ha permesso di segmentare e alloggiare a terra tutta l’impiantistica (elettrica, idraulica, telefonia e trasmissione dati, climatizzazione e sicurezza) e di dotare l’edificio delle più moderne attrezzature. Il Centro ospita 10 aule, tra cui un’aula magna da oltre 100 posti, un aula audio-video, un’aula tecnica e un’aula valori, i cui nomi sono ispirati ai prodotti che hanno segnato tappe importanti nella storia di Marazzi e spesso del settore ceramico (come ‘Triennale’, prima collaborazione tra industria ceramica e architettura firmata da Gio Ponti nel 1960, ‘Futura’, la prima monocottura, e ‘Enduro’, il primo prodotto ceramico ingelivo). Un’area biblioteca e consultazione, uno spazio accoglienza e caffeteria e due uffici al servizio delle attività formative completano il Centro di Formazione. Il progetto di arredo, in cui è evidente l’omaggio alla storia dell’azienda, recupera dagli archivi Marazzi vecchie piastre in refrattario per la cottura delle piastrelle, lavagne per il controllo qualità dei prodotti e i vasi per gli smalti, riportati a nuova vita nei colori del Color Plan Marazzi.

Esplora le collezioni del progetto