Complesso Residenziale Quartiere Q43

Torino (TO) Italia
Facciata ventilata complesso residenziale - 1
Complesso Residenziale Quartiere Q43

L’intervento di riqualificazione edilizia di questo complesso con destinazione d’uso a carattere residenziale pubblica è il primo di un progetto più ampio, che interessa tutti gli edifici del quartiere Q43 di Torino, costruiti alla fine degli anni settanta. Obiettivo del piano è risolvere problematiche di degrado marcato, ai fini del miglioramento della qualità abitativa, della riqualificazione tecnologica ed ambientale, del miglioramento del paesaggio urbano, della creazione di servizi agli abitanti, della riduzione delle fonti d’inquinamento e dei consumi energetici. Questo primo intervento ha interessato 3 palazzine di 6 piani per un totale di 108 alloggi ubicati tra via Parenzo, via Val Della Torre e Corso Molise, costruite utilizzando una struttura a pannelli prefabbricati in opera. Negli edifici originari l’assenza di cornicioni e la non idoneità dei materiali esterni delle facciate hanno causato un elevato degrado dovuto al dilavamento delle acque meteoriche. I pannelli di facciata di spessore inadeguato non sono stati in grado di garantire un sufficiente isolamento termico, molti giunti tra i pannelli si sono scoperti e il distacco di parti di calcestruzzo ha esposto i ferri di armatura. Infine in caso di pioggia si sono verificate infiltrazioni dai giunti d’angolo delle pareti perimetrali soprattutto ai piani alti. La scelta di applicare la parete ventilata ha consentito la risoluzione di queste problematiche garantendo una maggiore protezione della muratura perimetrale dall’azione degli agenti atmosferici, una minore dispersione energetica ed un miglior controllo del comfort interno. L’isolamento termico degli edifici rappresenta l’intervento più efficace nell’ottica della qualità eco sistemica e del risparmio energetico all’interno di una costruzione.

Esplora le collezioni del progetto