Costruire e trasformare le città è un impegno estremamente importante, un’apertura di credito verso il futuro che può diventare un’occasione per introdurre migliori condizioni ambientali nel paesaggio urbano in divenire, offrendo nuovi spazi di relazione e situazioni ad alto tasso di qualità. Con questo spirito l’architetto Yao Jen Lu ha affrontato il disegno delle parti comuni del lussuoso condominio Fu Hua Chien Hsi. Più che un filtro che separa lo spazio pubblico dal cuore privato dell’edificio, l’intervento di Yao Jen Lu è un invito ad entrare in una calda atmosfera racchiusa in eleganti boiserie di legno. Lo spazio è strutturato come un percorso a più tappe, scandito dalle preziose tarsie dei pavimenti il cui disegno enfatizza la profondità dell’ambiente. All’ingresso infatti, la screziata superficie color beige in gres porcellanato Soho Marazzi in lastre da 60x120 cm è disegnata da una falsa prospettiva ottenuta da inserti in parquet di legno in una calda tonalità ambrata. Superata la zona di ricevimento, il centro del percorso è risolto come un salotto circolare, appena schermato da una aerea struttura in slanciate bacchette di legno. Anche qui il pavimento sottolinea ed enfatizza l’andamento dello spazio con un disegno concentrico che alterna anelli in legno alle lastre di gres che sono state appositamente sagomate in conci trapezoidali per assecondare la composizione circolare del disegno. Superato questo snodo centrale, l’ambiente torna a distendersi sotto un lunga parete vetrata, come una confortevole sala di relax dominata dai toni beige e tortora, dove trovano posto una zona di lettura e conversazione, un piccolo studio e un elegante bar. La stessa cura e la stessa palette cromatica torna nelle altre zone dell’intervento: nei corridoi di distribuzione, dove i pavimenti in grandi lastre da 60x120 cm Stone Collection Marazzi color avorio dialogano con le pareti rivestite da moduli 50x50 cm di gres bianco della collezione Metope Marazzi; nella piscina coperta dove l’azzurro della vasca gioca con le tonalità calde delle pareti in Sandstone Avorio prodotta da Marazzi España e dei pavimenti rivestiti con moduli 30x60 della serie Percorsi Marazzi.
Galleria del progetto