Esperides Beach Hotel

Rodi Grecia
Mood internazionale per l'Esperides Beach Hotel - 1

Il progetto dell’architetto Papanastasiou Dimitris a Faliraki, sull’isola di Rodi, propone un concept retail dal mood internazionale che, includendo un’interessante varietà di texture in ceramica e gres, si esprime in uno spiccato linguaggio visivo 

Faliraki, località marittima sulla costa orientale dell’isola di Rodi, è nota per la lunga spiaggia sabbiosa e per le numerose piccole baie poste a sud, il cui mare verde smeraldo nulla ha da invidiare alle spiagge caraibiche. Ma Faliraki è famosa anche per essere il centro della movida isolana, un luogo dove notte e giorno non si fermano mai. 

Qui è situato l’Esperides Beach Hotel, un resort dotato di ogni genere di comfort, capace di restituire agli ospiti un’esperienza su misura, sia che si cerchi divertimento o semplicemente tranquillità e benessere. 

Il recente intervento dell’architetto Papanastasiou Dimitris riguarda l’intero piano seminterrato dell’hotel, una grande area che il proprietario voleva trasformare in uno spazio polivalente, un luogo che ospitasse mini market e food hall, un’agora diffusa con il mood di un aeroporto internazionale. Il progettista ha saputo creare un ambiente suggestivo in cui i diversi stili che compongono questa situazione varia e complessa sono connessi e formano un insieme coerente che parla un linguaggio multiculturale.  Caratterizzato dalle diverse textures scelte per ottenere un effetto visivo di forte impatto, lo spazio mantiene omogeneità estetica grazie all’utilizzo di un unico materiale – il gres porcellanato di Marazzi – selezionato in una studiata quanto efficace varietà di collezioni 

La predominanza dell’elegante gres porcellanato Allmarble, che riproduce le venature dei marmi più esclusivi nelle varianti Golden White, Elegant Black e Pulpis, delinea l’area welcome, riprendendo il movimento circolare del tavolo.

Nelle aree adiacenti, la perfetta granulosità della pietra e la leggera stonalizzazione di fondo di Mystone Gris Fleury contraddistinto dalla tecnologia Premium High Performance, nelle sue colorazioni Nero e Talpa, caratterizzano la pavimentazione della veranda e dei corridoi, creando una perfetta sinergia con il gres dalle elevate caratteristiche tecniche certificato Ecolabel SistemT Graniti Grigio Chiaro (30x30 cm), e con l’elegante e più morbida finitura effetto legno del Noce Francese (15x120 cm) di Treverkchic

L’atmosfera delle food hall è resa ancora più piacevole dall’utilizzo della serie Crogiolo. Con un intelligente stratagemma, il progettista ha selezionato i colori delle collezioni in base al cibo proposto dai diversi chioschi – Zellige Bosco per le insalate, Lume Blue per il pescato, Zellige Corallo e Lume Musk per la carne e la zona grill– trasferendo così al materiale ceramico un’immediata valenza segnaletica. Oltre a trasmettere l’idea di un’ininterrotta tradizione artigianale che lega il contenente (lo spazio e i materiali che lo arredano) e il contenuto (il cibo), espressa dalle vibrazioni luminose della posa random e delle gradazioni di colore del materiale ceramico (10x10 e 6x24 cm).