Locanda Nonna Rosa

Somma Vesuviana (NA) Italia
Restyling in stile minimale per un ristorante napoletano - 1
Locanda Nonna Rosa

A Somma Vesuviana, comune alle pendici del Vesuvio noto per la tradizione gastronomica napoletana, un ristorante tradizionale è stato completamente rinnovato in chiave design dall'architetto Luigi Sorrentino dello studio Laud Dual.

La Locanda Nonna Rosa, trattoria tipica guidata dallo chef itinerante Vincenzo Nocerino, ha oggi un volto moderno e uno stile minimale, pur proponendo sapori semplici tradizionali.

L'intervento progettuale ha puntato al restyling stilistico degli ambienti (una sala esterna e due interne) utilizzando nuove piastrelle in gres porcellanato in grande formato per renderli più uniformi e ariosi.

La pavimentazione delle sale interne è in gres porcellanato effetto cemento nel maxi-formato 160x320 cm a spessore sottile 6 mm della gamma Grande Concrete Look. Scelta differente per il pavimento della terrazza esterna, sul quale si alternano due varianti cromatiche della collezione Mineral in gres effetto metallizzato formato 75x150 cm.

Nelle cucine si è preferito un gres in piccolo formato effetto graniglia: Crogiolo D_Segni Scaglie è stata posata sia in versione decoro che in versione monocromatica a scacchiera.

Anche nella toilette si torna alle superfici tradizionali effetto maiolica, quelle lucide e imperfette del gres porcellanato di Crogiolo Lume, che dipinge tutte le pareti di blu.

 

Ph Erica Settembre