Mohom Apartments

Lione Francia

marazzi mohom 000.jpg

Progettisti

Nicolas Gallmann

Interventi

Pavimento interno

Antico e contemporaneo, una dicotomia che trova spazio nella nuova catena francese di alberghi MOHOM dal concept originale: mini-appartamenti dotati dei servizi di un albergo quattro stelle e con un comfort assolutamente domestico. L’Hotel di Lione è ospitato in un edificio del Settecento con arredi dal design contemporaneo, dalle tinte accese e sature, in contrasto con gli elementi della tradizione: le grandi vetrate con persiane, le ringhiere in ferro battuto, le grandi boiserie. A pavimento il gres porcellanato effetto rovere della collezione Vero, nel formato Chevron, certi-ficato Greenguard Gold e dotato delle Premium Technology Marazzi.

La guest experience rappresenta un argomento oggetto di grande attenzione e la chiave di volta nel concetto contemporaneo di lusso.

Il Bleisure – la modalità di viaggio che coniuga Business e Leisure – è una esigenza per Millennial e Gen Z. Lavorare ovunque sta diventando un'abitudine per molti e questo significa che le strutture devono offrire servizi in linea con queste esigenze. Allo stesso tempo, però, si chiede agli hotel di fornire un senso di familiarità e di casa. Il servizio, con uno stile empatico e autentico come gli spazi che accolgono gli ospiti, deve fare desiderare di tornare con lo stesso sentimento che porta a tornare a “casa propria”.

La catena di alberghi MOHOM ha deciso di unire questi due contesti, quello tipico dell’hotellerie e quello della casa, connotando in modo inequivocabile i suoi spazi nelle città di Lione e Marsi-glia.

In Rue De la Barre, a pochi passi dall’Institut & Musee Lumiere, dove i celebri fratelli hanno inven-tato il cinema, e sulla riva del fiume Rhone, trova spazio una nuova proposta di ospitalità “alla francese”, con spazi molto confortevoli, che valorizzano le preesistenze ma che parlano di life sty-le e di uno stile di viaggio estremamente attuale.

Nell’albergo MOHOM a Lione le stanze sono mini-loft con metrature e una offerta di servizi dedi-cata a chi viaggia in compagnia, in gruppo, in famiglia.

Gli arredi dal design contemporaneo si accordano con gli elementi della storica costruzione dell’Hotel-Dieu ricordando le boiserie settecentesche, reinterpretate da tinte piene e vivaci, e i pavimenti in doghe con posa Chevron.

La tradizionale posa a spina ungherese, cifra stilistica delle dimore aristocratiche dal Settecento in poi, nell’albergo MOHOM di Lione viene riproposta attraverso la collezione Vero, nella doga di gres effetto rovere 11x54 cm, con un taglio morbido a 60 gradi e nel colore Natural.

Questa tipologia di posa è tornata di tendenza perché consente di ottenere un effetto di movimento e la possibilità di creare disegni sempre nuovi adatti a ogni stile, capaci di conferire a qualsiasi ambiente un’idea di eleganza e di leggerezza.

La collezione Vero, adatta anche per una posa in esterno, è l’esito delle più avanzate tecnologie proprietarie Marazzi. L’innovativo processo produttivo Sublime Sync permette di far coincidere la stampa digitale con la struttura della materia ad alta definizione, restituendo i nodi e le caratteristiche tattili del legno con una profondità mai ottenuta, spostando così ulteriormente in avanti la verosimiglianza estetica rispetto alle essenze naturali.

La matericità si sposa con una qualità estetica d’eccellenza grazie alla tecnologia dei processi produttivi di Marazzi, attenti al basso impatto ambientale anche attraverso il contenimento del consumo idrico ed energetico e il recupero - fino al 40% - dei materiali di scarto. Vero è, inoltre, una delle collezioni certificata Greenguard, in questo di classe Gold, grazie alle basse emissioni di composti volatili in ambienti interni.

Esplora le collezioni del progetto