Segreteria di Stato

Nel centro storico di San Marino, il recupero di un edificio settecentesco da tempo abbandonato e ora adibito a sede della Segreteria di Stato della piccola Repubblica, è espressione di competenza e di attenzione al contesto storico. La progettista, l’architetta Simona Faetanini dello Studio Archdesign, si è infatti rivelata rispettosa delle tipologie e dei dettagli originari, ma nel contempo si è avvalsa di tecnologie all’avanguardia.
Così per i pavimenti, rivestiti dal gres effetto legno Treverkchic di Marazzi che, scelto nella calda finitura Noce Italiano, al richiamo estetico alla pavimentazione originaria aggiunge le indiscutibili performance di resistenza e di facilità di manutenzione, indispensabili in un ambiente ad alta frequentazione. Il risultato finale è un dinamico comporsi di diversi materiali, capace di integrare con equilibrio la pietra a vista delle pareti, le travi di legno a soffitto e i preziosi inserti di marmo.
Galleria







