Torre Arcobaleno

Milano (MI) Italia

marazzi torre arcobaleno 000.jpg

Progettisti

Studio Original Designers 6R5

Categorie

Arredo urbano
Per chi li ha vissuti, i Mondiali di calcio di Italia ‘90 sono stati uno di quegli eventi che restano nel cuore e nella memoria. Un intero Paese in festa accolse a braccia aperte la colorata moltitudine dei tifosi di ogni continente, approfittandone per far conoscere a un mondo oramai già globalizzato le raffinatezze del “made in Italy” e città debitamente tirate a lucido per l’occasione. Del clima allegro di quella manifestazione e delle sue “notti magiche” rimane ancora oggi una traccia più viva che mai a due passi del centro di Milano. È la “Torre Arcobaleno”, un anonimo serbatoio dell’acqua costruito negli anni Sessanta sul perimetro dell’importante scalo ferroviario di Porta Garibaldi e “rigenerato” a tempo di record poco prima dei campionati per diventare un originale landmark urbano. L’opera in calcestruzzo dalla silhouette a iperbole, alta 35 metri e molto degradata, è stata sottoposta a un minuzioso trattamento di consolidamento e pareggiamento delle superfici esterne, che sono state successivamente “vestite” con un mantello di moduli Marazzi Ceramiche della serie SistemC Marazzi, in vari formati (da 10x10 a 20x20 cm) e 14 diverse tonalità. Il pattern geometrico l’armonioso gioco di colori del paramento, concepiti dallo Studio Original Designers 6R5 di Milano, hanno trasformato così uno scarno manufatto di servizio in un segno architettonico inconfondibile, che svetta sul sorprendente “vuoto” dello scalo ferroviario dialogando con alcune emergenze significative dello skyline cittadino: il Famedio del Cimitero Monumentale ottocentesco, le due torri delle Ferrovie di Laura Lazzari, la “cittadella” direzionale condensata attorno al celebre grattacielo Pirelli di Gio Ponti. Questa continua tensione tra novità e tradizione, tipica di Milano, è perfettamente simboleggiata dalla scelta della ceramica, materiale radicato nella tradizione italiana ma in questo caso testimonial efficace dei valori di modernità e dinamismo di una metropoli da sempre epicentre dell’architettura e della creatività.

Esplora le collezioni del progetto