Villa Guadalmina

Malaga Spagna

marazzi villa guadalmina 000.jpg

Una villa dal design contemporaneo che riflette uno stile di vita all'aria aperta e attento alle questioni ambientali. Ampio l'uso del gres porcellanato per creare continuità tra in e outdoor

Una villa sulla Costa del Sol a consumi energetici quasi nulli. Il progetto degli spagnoli 969 Arquitectos nasce come un vestito su misura per i loro clienti: sportivi, con uno stile di vita all'aria aperta e attenti alle questioni ambientali. Villa Guadalmina è un'abitazione con piscina, in cui gli interni si relazionano agli esterni senza soluzione di continuità e in cui si ricerca il contatto con la natura attraverso l'uso e l'evocazione dei materiali naturali.

La villa stupisce per il design contemporaneo: un volume al primo piano rivestito da listelli di legno, che ospita la zona notte, è sorretto da due portici inferiori che corrispondono alla cucina e alla zona giorno e che aprono verso il giardino e la piscina. Il contrasto tra la pelle di legno, calda e intima, e il set bianco della zona inferiore “ricrea reminiscenze mediterranee”, precisa Fernando Perez Del Pulgar, co-fondatore di 969 Arquitectos. “Il design degli interni gioca con materiali naturali quali malte di calce, legni, pietre e tessuti, cercando di trasmettere una congiunzione con la natura mediterranea. Abbiamo fatto largo uso del gres porcellanato Marazzi – in particolare, la collezione Mystone Limestone con il 40% di materiale riciclato, color Ivory, nel formato quadrato 120x120 cm – per rivestire sia i pavimenti interni ed esterni di tutte le aree, sia le stanze umide della casa, comprese alcune pareti dei bagni. La texture e il colore della collezione hanno reso possibile di trasmettere quell'armonia con la natura che questa casa cerca, poiché i toni si integrano perfettamente con il giardino e il legno della facciata”.

Il progetto presenta una continuità tra spazi interni ed esterni. “Questi spazi intermedi, tra in e outdoor, per noi definiscono lo stile di vita mediterraneo. In questo senso, è essenziale trovare materiali che ci permettano di stabilire tale rapporto in modo fluido, con una resa estetica compatibile con la funzionalità e la sicurezza – pensiamo alla piscina. E le ceramiche Marazzi ci hanno permesso di ottenere questo risultato”.

Villa Guadalmina è costruita secondo la filosofia Passivhaus, con un involucro dotato di sistema di isolamento termico (SATE) che elimina i ponti termici; la carpenteria è ad alte prestazioni garantendo l'impermeabilità della facciata. Per implementare l'efficienza e la riduzione del consumo energetico è stato installato un impianto ad alta efficienza di climatizzazione connesso a collettori di energia aerotermica e solare. All'efficientamento energetico contribuisce anche il gres porcellanato: “la ceramica è un materiale basilare nella costruzione della Passivhaus perché, per sua stessa natura, è un materiale efficiente nel comportamento termico”.

Esplora le collezioni del progetto