La sostenibilità ambientale passa anche attraverso il corretto uso delle risorse, a partire dall’energia, fondamentale nel processo di produzione della ceramica. Siamo stati la prima Società̀ operante nel settore ceramico ad aver ottenuto nel 1994 la Certificazione del proprio sistema di Qualità̀ secondo la normativa ISO 9001 e, in seguito, la certificazione ISO 14001 per il proprio sistema di gestione ambientale. Nel 2022 infine, l’azienda ottiene per gli stabilimenti del sito di Fiorano la certificazione del proprio Sistema di Gestione dell’Energia secondo la norma ISO 50001. Nello stesso anno, Marazzi Group è stata tra le prime al mondo ad ottenere la certificazione ISO 17889-1, prima norma internazionale che valuta la sostenibilità delle piastrelle in ceramica, attraverso 38 criteri quantitativi e qualitativi nei tre ambiti della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance.
Negli ultimi anni gli impianti sono stati aggiornati con le migliori tecnologie disponibili volte all’efficientamento energetico. La conseguente riduzione dei consumi energetici ha portato ad un abbassamento delle emissioni dirette di circa 14.000 tonnellate l’anno di CO2. Il risparmio energetico è stato confermato dall’ottenimento dei certificati bianchi in Italia, ovvero i titoli di efficienza energetica (TEE), che attestano il risparmio energetico conseguito realizzando specifici interventi come l’installazione di forni a minor consumo.
A questi interventi si aggiungono gli impianti di cogenerazione di proprietà del gruppo che generano, grazie alla produzione simultanea di elettricità e calore, una riduzione delle emissioni di 15.000 tonnellate CO2 l’anno, che sommati alla riduzione delle emissioni dirette portano il totale di CO2 risparmiata a 29.000 tonnellate.