News
Milano, Via Borgogna 2
Tempo di lettura: 3 minuti

Più di una showroom, una dedica alla città di Milano
"Per le città fumose, con vie stretta, facciate lucenti illuminate dal cielo … perché le facciate sono le pareti delle strade e di strade è fatta la città, sono la parte visibile della città, sono ciò che la città appare." Giò Ponti. Più di una showroom, una dedica alla città di Milano e come Milano più si cammina al suo interno, più si scoprono angoli nascosti, corti mascherate e meraviglie che ci fanno innamorare. Proprio con questo concept dedicato alla città è stata creata una skyline a misura d'uomo con facciate di edifici, riproposti in chiave ceramica, dove al posto delle vetrine vediamo le eccellenze milanesi colte alla sprovvista dal fotografo: il riflesso del duomo, un vecchio tram… Il pavimento è un susseguirsi di finiture e di materiali che si alternano in maniera volutamente scomposta perché qui la strada se la crea il visitatore, che può curiosare nel giardino nascosto dietro alla vetrina o leggersi una rivista seduto al tavolino sotto la luce del sole, una enorme sfera che con la sua morbida luce bagna sia i prospetti che i visitatori; può sbirciare dentro alle finestre della facciata ventilata o raggiungere il soppalco. Più riservato e domestico il piano inferiore, nel quale sono state ricreate 4 stanze da bagno, dentro alle quali il visitatore può ritrovarsi a casa sua. Con Via Borgogna abbiamo voluto ricreare uno scorcio di quella Milano che tutti conosciamo ed amiamo, ma che spesso diamo per scontata; un prodotto versatile come la ceramica ci ha dato l'occasione perfetta per farlo e la vasta gamma di prodotti Marazzi e di sistemi costruttivi Marazzi Engineering ci ha permesso di trovare risposta a qualsiasi necessità. Gianluca Rossi Uainot srl