Gres porcellanato: le nostre collezioni
Lasciati ispirare dalle collezioni Marazzi, foto con soluzioni moderne, di design o classiche. Scegli l'effetto, l'ambiente o il colore che più ti piace.
Scegliere il pavimento più adatto a ogni ambiente non è mai semplice e il consiglio è sempre quello di affidarsi a professionisti del settore, capaci di dare i giusti suggerimenti e garantire risultati efficaci dal punto di vista estetico e funzionale. Tra i materiali più performanti per la realizzazione di pavimenti c'è sicuramente il gres porcellanato, un materiale solido, raffinato e disponibile in un'ampia gamma di tipologie.
Quali sono le caratteristiche del gres porcellanato?
Affidabile, elegante e versatile, il gres porcellanato è un materiale che si ottiene dall'argilla, cotta nei forni a una temperatura di circa 1200-1400 °C. Il termine "gres" si riferisce al processo di greificazione subito dalla piastrella in ceramica, che diventa così estremamente compatta e resistente raggiungendo una condizione di vetrificazione non porosa, aspetto che la rende, inoltre, impermeabile. Le piastrelle in gres sono refrattarie alle abrasioni, all'azione delle sostanze chimiche e alla comparsa di eventuali macchie. Si tratta di un materiale non infiammabile e resistente agli effetti degli agenti atmosferici, perciò perfetto anche per ambienti outdoor, come verande e giardini. In casa, contribuisce al mantenimento della temperatura e rappresenta la migliore alternativa nel caso si decida di installare un impianto di riscaldamento a pavimento.
Varianti e utilizzi del gres
I pavimenti in gres porcellanato sono presenti in commercio in molteplici varianti, come il gres porcellanato effetto marmo o il gres effetto pietra. I numerosi colori e stili rendono questa particolare ceramica indicata per completare qualsiasi spazio interno o esterno della casa. Le piastrelle in gres porcellanato possono anche rappresentare la soluzione giusta per i rivestimenti bagno, mentre un pavimento effetto legno in gres risulta perfetto per un salotto o una zona relax. Effetti e grafiche disponibili permettono di adattare lo stile del pavimento a quello della casa, scegliendo tra finiture lucide o irregolari, ceramiche che richiamano le tecniche artigiane, come quelle ispirate alla maiolica, piastrelle tradizionali o rettificate e tante altre interessanti caratteristiche.