Piastrelle per il Bagno: idee in Ceramica e Gres Porcellanato

Piastrelle e mosaici per il tuo bagno e per il rivestimento doccia. Guarda le collezioni di piastrelle Marazzi e gres porcellanato pensate per l'ambiente bagno e una spa domestica.

Marazzi Frammento 007.jpg
Ordina per:
marazzi fabula 000.jpg
Fabula
  • Colori 5
  • Superfici 1
  • Formati 3
marazzi grande resin look 000 beige rosso 000.jpg
Grande Resin Look
Lastre Gres Porcellanato di grandi dimensioni
  • Colori 18
  • Superfici 1
  • Formati 2
marazzi vivo 000.jpg
Vivo
Stone look porcelain tiles
  • Colori 4
  • Superfici 2
  • Formati 3
marazzi crogiolo confetto 000.jpg
Confetto
Superficie semi-opaca morbida al tatto
  • Colori 12
  • Superfici 1
  • Formati 2
marazzi intrecci 000.jpg
Intrecci
Gres effetto legno a cassettoni
  • Colori 6
  • Superfici 1
  • Formati 2
marazzi naturalia 008.jpg
Naturalia
Gres Effetto Pietra & Rivestimenti
  • Colori 5
  • Mosaici 5
  • Superfici 3
  • Formati 4
marazzi limestone wall 006.jpg
Limestone Wall
Rivestimento a spessore sottile
  • Colori 3
  • Superfici 1
  • Formati 1
marazzi alma 000.jpg
Alma
Gres Effetto legno indoor e outdoor
  • Colori 5
  • Superfici 2
  • Formati 1

Marazzi Consiglia

PIASTRELLE PER BAGNO: CHE MATERIALE SCEGLIERE?

Prima di rivestire un bagno o una spa domestica è necessario innanzitutto scegliere i materiali. Le piastrelle di ceramica e gres porcellanato Marazzi sono antiscivolo, durevoli, resistenti, facili da pulire e non hanno bisogno di particolari trattamenti di manutenzione. Queste caratteristiche le rendono preferibili ad altre soluzioni, ad esempio la pietra, il legno o la resina per i pavimenti e la carta da parati o l’idropittura per le pareti. Inoltre, il gres sostituisce, con una resa estetica straordinariamente naturale e realistica, materiali pregiati come:

FINITURA PIASTRELLE BAGNO: OPACA, LUCIDA O TRIDIMENSIONALE?

Spesso il punto di partenza per decidere quali rivestimenti di ceramica e gres mettere in opera nel bagno o nella stanza dedicata al wellness è la palette cromatica: dai toni neutri a quelli scuri, dai colori squillanti a quelli pastello. La valutazione va fatta con cura perché il colore cambia anche in base alla texture della piastrella. Infatti, le piastrelle con finitura opaca rendono l’illuminazione del bagno più soffusa; al contrario, con finitura lucida la rendono più intensa. Le mattonelle con effetto tridimensionale, invece, creano giochi di luce e sfumature d’ombra molto interessanti.

MODERNO, CLASSICO O VINTAGE: QUALE STILE PER LA PAVIMENTAZIONE DEL BAGNO?

Per le piastrelle del bagno, in alternativa alla scelta per colore, si può lavorare per affinità o contrasto con lo stile della casamodernoclassico o vintage. Alcune collezioni Marazzi sono così versatili da adattarsi tanto a bagni eleganti e classici quanto ad ambienti nordico-minimal. Altre, invece, si sposano meglio con uno stile più caratterizzato, come ad esempio il vintage.

Con le mattonelle del bagno si può giocare non solo abbinando colori e texture ma anche combinando formati e dimensioni come:

Ed è proprio l’uso sapiente di colori, formati e dimensioni che aiuta a correggere otticamente bagni molto piccoli o lunghi e stretti, facendoli sembrare più ampi o proporzionati.