Un Restauro Conservativo nel centro storico della Repubblica di San Marino

Tempo di lettura: minuti

Un Restauro Conservativo nel centro storico della Repubblica di San Marino
Il gres Treverkchic scelto per un delicato restauro conservativo di un immobile di pregio, nel progetto dell’architetto Simona Faetanini e studio Archdesign.

Ogni professionista del settore sa quanto sia complicato realizzare un progetto di restauro di un edificio storico di pregio. I vincoli architettonici e paesaggistici sono moltissimi e realizzare un progetto di qualità e conforme a tutte le richieste non è certo cosa semplice.

Compito del progettista è, infatti, quello di trovare la soluzione migliore che possa soddisfare tutti i requisiti richiesti, rientrando nel budget e allo stesso tempo rispettando la storia del manufatto architettonico.

Il caso del restauro della Segreteria di Stato di San Marino, condotto dall’Architetto Simona Faetanini – studio Archdesign – è un intervento esemplare a livello di restauro conservativo.

Edificio di grande pregio del centro storico, già presente nel Catasto storico del 1773, abbandonato per lungo tempo, l’edificio versava in uno stato di forte degrado ed era praticamente distrutto prima dell’intervento. Il restauro ha regalato quindi una nuova vita all’edificio, facendolo rinascere con un recupero filologico che ne ha rispettato fedelmente la tipologia e le tecnologie originarie.

Fondamentale in ogni progetto di restauro conservativo è la fase di selezione dei materiali e delle finiture: esse infatti devono inserirsi fedelmente nel contesto storico, integrandosi con l’esistente, ma allo stesso tempo apportando i vantaggi dei materiali più all’avanguardia.

Di grande impatto in questo progetto è stata la scelta del pavimento: è stato infatti posato un gres effetto legno Treverkchic di Marazzi che richiama fedelmente l’aspetto dei vecchi pavimenti in legno grazie alle nuovissime tecnologie di decorazione digitale, e vanta tutte le performance tecniche dei gres di oggi: resistenza e facilità di pulizia e manutenzione.

Treverkchic è il gres effetto legno che interpreta le essenze più rare e pregiate, ispirandosi a legni europei, americani ed esotici. In questo caso, è stato scelto il Noce Italiano, legno che veniva utilizzato storicamente negli edifici e che con la sua essenza calda si sposa perfettamente con le pietre a vista delle pareti e con gli inserti in marmo.

Venite con noi al Segretariato di San Marino attraverso la nostra gallery fotografica.