Quando è il momento di scegliere la pavimentazione per gli ambienti esterni, è opportuno fare molta attenzione alla funzionalità del materiale. Non solo perché i pavimenti esterni sono continuamente esposti al clima e agli agenti atmosferici, e quindi corrono un maggiore rischio di usura, ma anche perché spesso richiedono di essere carrabili e di resistere al passaggio di carichi pesanti.
In tutti questi casi, il gres porcellanato è un materiale che risponde perfettamente alle esigenze di una pavimentazione esterna, assicurandoti la massima resa e funzionalità nel tempo senza però rinunciare ad una soluzione elegante e raffinata, per donare al tuo spazio esterno un tocco di design e cura in più.
Le piastrelle in gres porcellanato Marazzi sono l’opzione ideale per i tuoi esterni, sia residenziali che commerciali. Ma ora, vediamo insieme quali caratteristiche deve avere il gres porcellanato per essere carrabile e resistente nel tempo.
Gres porcellanato carrabile: la soluzione ideale per le pavimentazioni esterne
Per trarre il meglio dal gres porcellanato posto negli ambienti esterni, soprattutto nei casi in cui abbiamo necessità che sia carrabile, le piastrelle utilizzate devono avere determinate caratteristiche di resistenza, spessore e texture.
Vediamo quindi i requisiti del gres carrabile.
Essendo destinato ad una pavimentazione esterna, deve essere prima di tutto resistente agli sbalzi di temperatura, alle intemperie e al gelo. L’ingelività del gres deriva direttamente dalla conformazione non porosa del materiale: il gres risulta impermeabile all’acqua e all’umidità, elementi che con l’abbassamento delle temperature potrebbero formare del ghiaccio all’interno della piastrella e provocarne la rottura.
Il gres porcellanato carrabile deve poter garantire l’adeguata resistenza al passaggio di carichi pesanti: per una maggiore prestazione, molte delle collezioni in gres porcellanato Marazzi sono disponibili anche nella versione con spessore maggiorato 20 mm, utilizzabili anche per la posa sopraelevata.
Un’altra caratteristica fondamentale da tenere in considerazione per la posa esterna è la capacità antiscivolo della superficie della piastrella, che deve garantire la massima sicurezza per evitare scivolamenti pericolosi.
Scegliere le piastrelle di gres porcellanato giuste ti consentirà di ottenere un pavimento altamente resistente all’usura e duraturo nel tempo, per godere il più possibile di una pavimentazione che dia il massimo in resa estetica.

Vantaggi del gres porcellanato per un pavimento esterno carrabile
Il gres porcellanato è un’ottima soluzione per le pavimentazioni esterne carrabili, perché come detto sopra, si tratta di un materiale estremamente versatile e durevole. I numerosi vantaggi che offre lo rendono una scelta davvero eccellente sia in ambito residenziale che commerciale.
Come prima cosa, il gres porcellanato è noto per la sua straordinaria durabilità: resiste infatti con efficacia agli urti, alle intemperie e alle azioni corrosive degli agenti atmosferici. Oltre a questo, si tratta anche di un materiale poco esigente in termini di manutenzione, poiché non è suscettibile all’accumulo di muffe e batteri e non richiede trattamenti specifici per la pulizia. Basterà seguire pochi semplici consigli, che ti permetteranno di mantenere la superficie intatta e igienica a lungo.
Un altro vantaggio significativo del gres porcellanato è la sua versatilità estetica. Disponibile in un’ampia gamma di colori, pattern e finiture, può imitare perfettamente altri materiali come la pietra, il legno o il cemento, adattandosi a qualsiasi stile architettonico. Se desideri un look moderno o se invece lo preferisci più tradizionale, tra le proposte per i pavimenti esterni in gres Marazzi troverai sicuramente una soluzione in gres carrabile che si accorda con il design del tuo spazio esterno.
Ultimo, ma non per importanza, la resistenza del gres ad alto spessore lo rende adatto agli ambienti commerciali tanto quanto a quelli privati, poiché in grado di sopportare il passaggio continuo di persone e veicoli senza mostrare segni di usura, garantendo un aspetto sempre impeccabile e professionale.
Lo spessore ideale del gres per la pavimentazione carrabile
Quando si parla di pavimentazioni carrabili in gres porcellanato, una delle considerazioni più importanti riguarda lo spessore delle piastrelle. Le piastrelle standard di gres porcellanato si aggirano intorno ai 10 mm di spessore, che sono sufficienti per rendere la pavimentazione carrabile.
Tuttavia, per assicurarsi la massima resistenza e durabilità, Marazzi offre anche piastrelle in gres dallo spessore maggiorato, pari a 20 mm. Le piastrelle più spesse sono naturalmente più robuste e capaci di sopportare carichi pesanti senza rischiare di rompersi o deformarsi. Questo aspetto può essere cruciale per applicazioni come i vialetti, i parcheggi o le piazze dove il traffico veicolare è una costante.
In ogni caso, una pavimentazione in gres sarà in grado di resistere senza difficoltà agli shock termici e meccanici. Tutti questi aspetti si traducono in una pavimentazione sicura e affidabile, che oltre a coniugare bellezza e funzionalità resisterà perfettamente nel tempo anche sotto il peso del traffico.
Posa delle piastrelle in gres porcellanato carrabile
Per pavimentare una zona esterna, sia essa un parcheggio, un vialetto o parte di un giardino, è necessario prima di tutto occuparsi della pulizia del sottofondo che dovrà accogliere le piastrelle. Preparare il piano di posa e scegliere la tecnica più adeguata in base alle esigenze è un passaggio fondamentale per garantire una lunga durata alla nuova pavimentazione ed evitare di dover intervenire con sostituzioni dopo breve tempo.
Per quanto riguarda le piastrelle di gres spessorato 20 mm, l’elevato spessore consente non solo una maggiore resistenza, ma anche la possibilità di variare tecniche di posa, come ad esempio la posa su massetto, su ghiaia, su sabbia oppure su erba.
Per la tua pavimentazione in gres porcellanato carrabile potrai dunque godere di ampia flessibilità in termini di design e ottenere un risultato sempre ordinato e duraturo nel tempo.
Per i pavimenti esterni, affidati a Marazzi e scopri tutte le nostre proposte di piastrelle con spessore maggiorato adatte a percorsi pedonali e carrabili.