Design
Marazzi Mystone, il gres effetto pietra diventa tridimensionale
Tempo di lettura: 3 minuti

Il gres rievoca il mondo naturale con i rivestimenti 3D che portano l’effetto pietra alla sua massima espressione
Il percepire la materia attraverso il tatto è sicuramente un fattore determinante per chi si appresta a scegliere materiali da rivestimento, sentirne la superficie diviene un gesto istintivo per capire che tipo di suggestione ne deriva. E‘ questa una delle ragioni per cui i nuovi gres si ispirano molto spesso a materiali naturali.
In quest’ottica si sviluppano, infatti, due importanti tendenze: l’effetto pietra e l’effetto 3D che Marazzi riassume nella collezione Mystone.
Il gres Mystone è ideale per progettare sia ambienti residenziali che commerciali, perfetto per conferire continuità visiva tra indoor e outdoor; all’ eleganza unisce eccezionali prestazioni tecniche che lo rendono perfetto anche in facciata ventilata o in situazioni di alto traffico.
La possibilità di scegliere tra diverse ispirazioni, Ceppo di Grè, Lavagna, Pietra di Vals, Quarzite, per citarne solo alcune, e diversi formati, fa sì che Mystone di Marazzi diventi una valida risposta alle esigenze del progettista sia per quanto riguarda la decorazione di interni, la progettazione di esterni o in ambito contract.
Inoltre, la collezione Mystone sviluppa moduli 3D capaci di “muovere” le pareti e disegnare quinte dal suggestivo impatto visivo utili molto spesso per delineare punti focali all’interno e all’esterno dello spazio.
Attraverso questi moduli è possibile ottenere suggestivi giochi di luci, texture e contrasti che immediatamente stimolano i sensi, invitando all’interazione le persone che le incontrano.
L’effetto 3D sul gres effetto pietra ne enfatizza la superficie, rendendolo autentico, imponente, quasi imprevedibile.
Scoprite le collezioni e lasciatevi ispirare dalla gallery fotografica.











