Ci impegniamo per la qualità della vita, la sicurezza e la creazione di valore per le nostre persone e per le comunità in cui operiamo. Uno degli strumenti per mantenere nel tempo questo impegno è la formazione, cui attribuiamo un ruolo strategico per la crescita professionale dei lavoratori e lo sviluppo culturale e organizzativo dell’azienda stessa. Crediamo che solo attraverso l’acquisizione costante di nuove conoscenze e competenze si possa far fronte alle trasformazioni tecnologiche in atto
Investire nella formazione dei nostri dipendenti – ci permette anche di promuovere l’innovazione e la creatività dei nostri prodotti e dei processi produttivi. Infine, la formazione rappresenta per noi un impegno verso la società, il territorio e le comunità che incontriamo. Nel 2022 sono stati svolti 335 corsi per un totale di oltre 8.000 ore di formazione erogate ai dipendenti Marazzi, di cui più di 3.800 ore dedicate ad ambiente e sicurezza. Un numero molto alto se si considerano le oltre 17.000 ore di formazione per i dipendenti delle aziende ceramiche del gruppo Mohawk in Europa, di cui 8.300 dedicate ad ambiente e sicurezza.
Collaboriamo con organizzazioni e istituzioni locali per preparare le generazioni future al lavoro, offriamo programmi di tirocinio e stage in azienda.
Ai nostri dipendenti, ai giovani del territorio ma anche a clienti, progettisti, giovani architetti e designer offriamo percorsi formativi su misura, all’interno e all’esterno dei nostri siti produttivi attraverso il programma Welcome to Marazzi.