Come scegliere le piastrelle per il bagno: guida completa e idee

Tempo di lettura: minuti

Marazzi SB Pure Nordic 001
Scegliere le piastrelle per il bagno non è solo una questione di gusto: si tratta di una decisione che incide sulla funzionalità, sulla durata e sull'estetica di uno degli ambienti più vissuti della casa.

Le piastrelle giuste proteggono, decorano e definiscono lo stile dell’ambiente.

Umidità, sbalzi termici e usura quotidiana sono all’ordine del giorno in bagno, dove le piastrelle svolgono una funzione protettiva fondamentale. Altrettanto rilevante è la loro valenza estetica: una superficie ben progettata può trasformare un ambiente compatto in uno spazio raffinato e accogliente.

Vediamo ora come scegliere le piastrelle perfette per il bagno, tenendo conto di tutti gli aspetti che possono incidere sul risultato finale.

Criteri per scegliere le piastrelle da mettere in bagno

Un progetto bagno ben riuscito parte sempre da una visione chiara dello spazio e di come verrà abitato: un ambiente accogliente, funzionale e armonico per chi lo vive.

In questo progetto, nel quale ogni dettaglio incide sul risultato finale, i rivestimenti giocano un ruolo centrale. Dalla scelta dei materiali alla coerenza cromatica, dal formato più adatto alle geometrie che si vogliono creare, Marazzi interpreta tutte queste esigenze con collezioni ceramiche che uniscono estetica e innovazione.

I materiali più adatti per il progetto bagno

Quando si parla di rivestimenti e piastrelle per il bagno, il gres porcellanato rappresenta la scelta ideale per chi desidera coniugare estetica e prestazioni tecniche. Questo materiale, infatti, offre un’elevata resistenza all’umidità, agli urti e alle macchie, garantendo al tempo stesso facilità di pulizia e manutenzione, oltre che una notevole durabilità nel tempo.

Le collezioni Marazzi valorizzano queste caratteristiche funzionali in modo unico. La collezione Scenario, ad esempio, esalta la manualità artigianale con superfici lucide e cromie vibranti che donano dinamismo alle pareti. Vero, invece, interpreta il fascino del legno naturale trasferendolo nella robustezza e nella praticità del gres: una soluzione calda, accogliente e resistente per ogni tipo di progetto bagno.

Quali formati e dimensioni scegliere per le piastrelle?

Il formato e la dimensione delle piastrelle incidono in modo significativo sulla percezione degli spazi. Le grandi lastre, come quelle della Collezione Grande, sono spesso associate ad ambienti ampi, ma in realtà rappresentano una soluzione eccellente anche per i bagni di dimensioni ridotte: la loro superficie continua, con poche fughe visibili, contribuisce infatti a creare un effetto visivo più ampio e ordinato.

In presenza di spazi contenuti, la posa gioca un ruolo strategico: orientare le piastrelle in orizzontale aiuta ad allargare visivamente le pareti, mentre una posa verticale enfatizza l’altezza e dona maggiore slancio all’ambiente. La chiave è saper calibrare le proporzioni, coordinando con attenzione il formato scelto al volume reale della stanza, per ottenere un risultato equilibrato ed elegante.

Marazzi Grande Stone Look 037

Colori e finiture

La scelta dei colori del bagno va a incidere direttamente sulla percezione dello spazio e sulla sensazione visiva e tattile dell’ambiente. La tinta delle piastrelle va quindi pensata attentamente, in relazione sia alla luce naturale disponibile, sia alla tonalità dell’illuminazione artificiale.

Soluzioni come Lume e Bliss, con le loro tonalità chiare e neutre, offrono una base luminosa ideale per ambienti ariosi e rilassanti. Flora, invece, interpreta un concept retrò in chiave contemporanea, con una resa estetica delicata e sofisticata. La scelta della finitura, infine, aggiunge un ulteriore livello di espressività: le superfici opache donano morbidezza visiva e creano un effetto avvolgente, morbido e setoso.

Abbinare pavimento e rivestimenti del bagno

Un bagno armonioso nasce da una progettazione attenta, in cui pavimento e rivestimenti dialogano tra loro in modo coerente e raffinato. L’obiettivo è ottenere uno spazio equilibrato, capace di trasmettere un senso di ordine, benessere e continuità visiva.

Per questo motivo, Marazzi propone collezioni coordinate pensate per semplificare le scelte progettuali e offrire soluzioni in cui colore, texture e formato si integrano in modo naturale.

Coordinare colori e texture

L’abbinamento tra superfici orizzontali e verticali dovrebbe sempre partire da una palette cromatica coerente. L’uso di tonalità in armonia tra loro permette di ottenere un look sofisticato, ma non necessariamente uniforme: spesso, i contrasti calibrati tra finiture opache e lucide, oppure tra superfici lisce e strutturate, possono creare un’interessante profondità visiva.

Un esempio emblematico è la collezione Momenti, che offre una ricca varietà di colori, texture e decori, ideale per chi desidera creare accostamenti audaci ma perfettamente bilanciati. Abbinare un pavimento dalle tonalità sobrie con un rivestimento decorativo nella stessa gamma cromatica, permette di dare carattere all’ambiente senza appesantirlo.

Mix di materiali per un effetto dinamico

Oltre alla coerenza stilistica, si può lavorare per sottrazione o aggiunta su materiali e volumi per ottenere un bagno più scenografico e personale. L’uso combinato di più effetti consente infatti di costruire ambienti dinamici e multisensoriali, in cui ogni superficie racconta qualcosa.

Ad esempio, si può immaginare un pavimento in gres effetto pietra per creare una base naturale e materica, arricchito da inserti in mosaico nella zona del lavabo o della doccia.

Per le pareti, l’uso di superfici tridimensionali può contribuire a dare profondità e ritmo. In questo senso, la collezione Lume si presta perfettamente: le sue finiture brillanti e irregolari evocano lavorazioni manuali di grande fascino, ideali per trasformare una semplice parete in un vero e proprio punto focale.

Marazzi Mystone Travertino 019

Stili e tendenze per le piastrelle bagno

Le tendenze attuali nel mondo del bagno parlano il linguaggio dell’essenzialità, della materia e del formato oversize. Lo stile minimal, ad esempio, predilige le grandi lastre dai colori neutri, che contribuiscono a creare un ambiente uniforme, rilassante e visivamente continuo. Al contrario, chi ama l’effetto urbano può orientarsi verso un’estetica industrial, con superfici ispirate al cemento, che interpreta perfettamente questa tendenza in chiave elegante.

C’è poi chi cerca atmosfere più calde e naturali: in questi casi, le piastrelle effetto legno della collezione Vivo sono una scelta che unisce l’autenticità visiva della materia lignea con la praticità del gres porcellanato. Per ambienti più sofisticati, invece, si può puntare su uno stile luxury, affidandosi all’impatto scenografico dei marmi lucidi reinterpretati da Grande Marble Look, che regala profondità e luce con le sue venature preziose e finiture brillanti.

Tra le tendenze più in voga spiccano anche i colori intensi, le texture materiche e i formati maxi, soluzioni che trasformano il bagno in uno spazio espressivo, dove il design incontra la funzionalità in modo contemporaneo e distintivo.

Errori da evitare nella scelta delle piastrelle

Anche il bagno più curato nei dettagli può perdere coerenza e funzionalità se la scelta delle piastrelle non è stata fatta con la dovuta attenzione.

Un esempio è la questione delle proporzioni: scegliere formati troppo grandi o troppo piccoli rispetto alle dimensioni reali dell’ambiente può creare un effetto visivo poco armonioso, accentuando squilibri invece di mitigarli. Il formato giusto non è solo una questione di stile, ma di equilibrio tra pieni e vuoti, tra superfici e volumi.

Infine, non considerare la coerenza con il resto della casa o con l’identità che si vuole dare al bagno può portare a scelte dissonanti. Le piastrelle devono dialogare con l’ambiente, contribuendo a costruire uno spazio che sia bello da vedere e piacevole da vivere, in linea con il proprio gusto e con lo stile dell’intero progetto.

Scegliere le piastrelle per il bagno significa costruire uno spazio su misura, dove estetica e funzionalità convivono in armonia. Grazie alle soluzioni Marazzi in gres porcellanato e ceramica, è possibile realizzare bagni unici, eleganti e duraturi.

Scopri tutte le collezioni bagno Marazzi e lasciati ispirare da un design che unisce bellezza, tecnologia e sostenibilità.