Pausa di benessere al tavolo da gioco

Tempo di lettura: minuti

Marazzi Lava main2
Il brand Lava, curato da Il Magma (Massimo Colonna e Chiara Ormelli), presenta un nuovo modello della serie Partitina disegnato da Gio Tirotto. Tavoli da riunioni e da ping-pong che sottolineano l'importanza del gioco nel mantenimento della salute delle persone

Giocare è salutare. Lo dicono le neuroscienze: fare micro-pause dalle proprie attività aiuta a ridurre lo stress e ci rende più ricettivi verso le persone. Soprattutto se queste pause sono davanti a un tavolo da ping-pong: un gioco facile e immediato che abbatte rapidamente le barriere, perfino tra i diversi ruoli nel contesto di lavoro.

Da questa intuizione nasce Partitina, una serie di tavoli sia da gioco sia da riunioni o da pranzo dove lavorare, pranzare e giocare a ping-pong posizionando al centro un semplice tendi-rete. L’idea nasce da Il Magma, studio multidisciplinare di Reggio Emilia fondato da Massimo Colonna e Chiara Ormelli, che per la produzione di questi tavoli ha creato il brand Lava. E l’ultimo modello della collezione è stato disegnato dal designer piacentino Gio Tirotto.

Massimo Colonna e Chiara Ormelli, in che modo i vostri tavoli contribuiscono all’interazione tra le persone?Il disegno della collezione Partitina risulta ironico, come il nome, ma anche funzionale. Basta posizionare una racchetta da ping-pong che le persone si sentono invitate a giocare. Lo si è testato durante la Tile Week di Marazzi presso la sua sede di Sassuolo, in cui i molti ospiti si sono alternati senza sosta al tavolo da gioco rompendo il ghiaccio tra persone che si conoscevano poco. Decontestualizzare in questo modo la relazione di lavoro ha consentito di stimolare l’allegria e ritrovare l’energia in giornate intense e faticose.

Come e perché avete deciso di puntare sull’esperienza del gioco?
Il gioco influisce positivamente su mente e corpo svolgendo un ruolo significativo nel ridurre lo stress e promuovere il benessere mentale. Lo abbiamo sperimentato su noi stessi nel nostro studio: spesso cercavamo modi per allentare la tensione o per “svuotare” la mente. Così, abbiamo pensato al ping-pong che è uno dei giochi più immediati e intuitivi, non serve molta tecnica per iniziare a giocare. Abbiamo un tavolo di Partitina in studio e non c’è giorno in cui non giochiamo, con effetti benefici sull’umore e la produttività.

Ai cinque tavoli che avete lanciato a maggio 2024, ne avete aggiunto un sesto, disegnato da Gio Tirotto.Sentivamo la necessità di far interpretare l’essenza di questa collezione a un altro designer e anche di spingere oltre la cura dei dettagli: per esempio, il tendi-rete è stato realizzato su disegno per la serie di tavoli, adatti anche all’outdoor. E Tirotto ci è sembrato non solo capace come progettista ma anche in sintonia con l’idea sottesa al brand.

Gio Tirotto, spiegaci come hai interpretato questo tavolo da riunioni e da gioco.Partitina 0-6 è caratterizzato da gambe in alluminio curvato da 12 centimetri di diametro, la cui forma nasce dalla traiettoria della pallina sul piano: una scia ipnotica da un lato all’altro del tavolo da gioco. Al sostegno scultoreo in colore rosso o nero fa contrasto il piano rigoroso ed elegante in gres porcellanato effetto marmo, bianco o nero. L’accostamento tra i colori del piano e della base crea estetiche differenti: dal rigoroso e minimale total black al più allegro bianco e rosso. Il riferimento al gioco è metaforico e si trasforma in un disegno inedito e sofisticato, ma capace anche di strappare un sorriso.