Piastrelle Cucina: idee e soluzioni in Ceramica e Gres

Marazzi ti propone rivestimenti e pavimenti in ceramica e gres porcellanato per rendere sempre più accogliente la tua cucina. Scegli effetto, colori e formati per uno spazio che rifletta il tuo stile.

marazzi mystone pietra di sicilia 014.jpg
Ordina per:
marazzi colorplay 000.jpg
Colorplay
  • Colori 6
  • Mosaici 6
  • Superfici 1
  • Formati 1
marazzi magnifica 008.jpg
Magnifica
  • Colori 5
  • Mosaici 10
  • Superfici 1
  • Formati 1
marazzi marbleplay 019.jpg
Marbleplay
  • Colori 8
  • Mosaici 6
  • Superfici 2
  • Formati 5
marazzi crogiolo scenario 000.jpg
Scenario
  • Colori 3
  • Superfici 1
  • Formati 1
marazzi terratech 002.jpg
Terratech
  • Colori 7
  • Mosaici 14
  • Superfici 2
  • Formati 4
marazzi vero 023.jpg
Vero
  • Colori 7
  • Superfici 2
  • Formati 4
marazzi crogiolo zellige 000.jpg
Zellige
  • Colori 12
  • Mosaici 3
  • Superfici 1
  • Formati 1

Marazzi Consiglia

Le piastrelle della cucina Marazzi uniscono estetica e funzionalità, adattandosi a ogni stile: moderno, minimalista, classico, country house o Liberty. Disponibili in un’ampia gamma di effetti, colori e formati, queste soluzioni valorizzano l’ambiente con applicazioni decorative e resistenti, ideali per cucine pratiche e di design.

GRES PORCELLANATO PER IL RIVESTIMENTO DELLA CUCINA: VANTAGGI E SOLUZIONI

Il rivestimento della cucina ha un ruolo fondamentale nella protezione delle superfici più sollecitate e nella definizione dell’identità visiva dello spazio. Nella zona dietro ai fornelli e al lavello, dove schizzi, vapore e calore sono all’ordine del giorno, le piastrelle in gres porcellanato rappresentano una scelta vincente.

Marazzi propone soluzioni flessibili e moderne come piastrelle per la fascia paraschizzi e superfici coordinate con il top. È possibile inoltre optare per rivestimenti “a tutta parete” o per installazioni più minimal, capaci di integrarsi in ogni progetto d’arredo grazie alla posa coordinata con il piano lavoro.

Il gres porcellanato, grazie alla cottura ad alte temperature, garantisce un’elevata resistenza al calore: questo lo rende ideale per ambienti con brusche variazioni termiche, dove praticità ed estetica devono convivere armoniosamente. Una parete piastrellata in gres può diventare dunque un elemento di design, oltre ad essere una barriera protettiva contro usura e agenti aggressivi.

Rivestimenti per una cucina pratica e bella

La scelta dei materiali nella zona cottura deve tener conto della facilità di pulizia: le piastrelle in gres porcellanato sono la risposta ideale per chi cerca superfici durevoli e capaci di resistere a macchie e sostanze acide o grasse di cibi e condimenti. Marazzi propone prodotti pensati per proteggere le pareti da sporco e umidità, semplificando al contempo le attività di manutenzione quotidiana. Queste sono agevolate dall’utilizzo del gres porcellanato, un materiale che anche in cucina può essere pulito con estrema facilità.

Dal punto di vista estetico, invece, il rivestimento può diventare una cornice per valorizzare la zona operativa o dare un carattere audace all’intera cucina. Le soluzioni permettono di adattarsi sia a zone separate, con una parete parzialmente piastrellata, sia a spazi open space, con continuità visiva tra ambienti. La varietà di effetti disponibili – dal marmo al legno, dal cemento alle maioliche in cucina – permette numerose possibilità compositive, esaltando ogni scelta progettuale.

GRES PORCELLANATO CUCINA: FUNZIONALITÁ OLTRE ALL'ESTETICA

In cucina la scelta delle mattonelle per pavimenti e pareti può essere guidata dall’idea generale di stile che si vuole imprimere alla stanza – e magari all’intera casa – oppure dall’arredamento scelto. Ci si può sbizzarrire scegliendo forma e dimensioni: grandi formati, in linea con le ultime tendenze, così come la classica piastrella quadrata, le esagonette, il mosaico, i listelli. Inoltre, diverse collezioni Marazzi propongono le piastrelle slim, di spessore ridotto (6 o 7 mm), da posare sul rivestimento esistente, ideali nel caso di ristrutturazioni, anche per la cucina.

Arredare secondo il tuo stile

La forza del gres porcellanato sta nella sua versatilità: si adatta con naturalezza a qualsiasi stile. Che si tratti di un ambiente moderno dalle linee essenziali, di una cucina minimalista giocata su toni neutri e superfici continue, di uno spazio classico con dettagli eleganti o di una country house dal sapore autentico, Marazzi offre soluzioni pratiche e raffinate. Anche le cucine in stile Liberty, con le loro suggestioni vintage e retrò, trovano nel gres un materiale capace di valorizzare ogni dettaglio decorativo.

Inoltre, il gres dialoga perfettamente con elettrodomestici, piani cottura, mobili e complementi, creando ambienti armoniosi, dove ogni elemento trova la sua collocazione con coerenza stilistica.

Versatilità tra pareti e pavimenti

Lo spazio può essere modellato secondo gusti e necessità, coordinando pavimenti e pareti con lo stesso effetto oppure scegliendo contrasti decisi tra le superfici. Marazzi propone formati e texture che rendono possibile ogni approccio progettuale: un ambiente moderno può prediligere continuità tra superfici, mentre una cucina classica può giocare con contrasti tra rivestimento e pavimento per un risultato più scenografico.

La modularità e la ricchezza di gamma fanno del gres porcellanato un alleato prezioso per ogni tipo di cucina.

PIASTRELLE CUCINA: DIVERSI FORMATI PER STILI MODERNI E CLASSICI

Per chi ama il fascino naturale, in cucina sono perfette le piastrelle di gres porcellanato effetto legno, proposte da diverse collezioni Marazzi. Queste offrono il bello del parquet o dei listoni e il calore di un ambiente accogliente; il tutto, senza l’impegno e il costo di manutenzione che il legno vero richiede.

Oltre a questo effetto, il gres sostituisce con una resa estetica assolutamente realistica diversi materiali naturali come la pietra, il marmo, i metalli e altre soluzioni utilizzate in architettura e nell’interior design, come il cotto e il cemento, l’intonaco, il terrazzo alla veneziana. Se l’effetto cotto, legno o pietra sono più indovinati per una cucina classica o rustica, il cemento, l’intonaco e il terrazzo si inseriscono alla perfezione in una cucina moderna o minimal. Queste scelte possono essere valorizzate da una posa personalizzata, per modulare l’effetto visivo e la resa finale dell’ambiente.

Effetti visivi e profondità

Il formato delle piastrelle influisce significativamente sulla percezione degli spazi. Le grandi lastre amplificano la luce e donano un effetto di continuità ideale per ambienti ampi, mentre i formati più piccoli permettono di valorizzare dettagli e angoli particolari.

Ad esempio, la posa a lisca di pesce, con piastrelle rettangolari, crea movimento e dinamismo, ideale per dare un’impronta stilistica decisa alla cucina. Un altro esempio d’uso sono i formati slim che, grazie allo spessore ridotto, sono perfetti per le ristrutturazioni, permettendo di rinnovare gli spazi senza interventi invasivi.

Idee per nicchie, top e dettagli decorativi

Il gres porcellanato consente di arricchire anche i dettagli più piccoli: nicchie, penisole, bordi e fondali possono essere impreziositi con mosaici, piastrelle 3D e superfici tridimensionali.

Le piastrelle della cucina effetto legno o pietra permettono di creare soluzioni “a boiserie”, ideali per ambienti raffinati e caldi. Giocare con i contrasti cromatici o con superfici diverse tra loro consente di dare profondità e identità allo spazio, rendendo la cucina un ambiente autentico e personale.

MATTONELLE CUCINA: AD OGNI STILE IL SUO EFFETTO

Le mattonelle per la cucina possono trasformare completamente l'ambiente, adattandosi a ogni stile. Per un effetto moderno, scegli piastrelle dai toni neutri e finiture lucide. Lo stile rustico, invece, richiede generalmente mattonelle effetto pietra o cotto, in tonalità calde.

Per un look industriale, è necessario optare per mattonelle effetto cemento o metallo, mentre se ami il vintage, il gres con motivi geometrici o floreali è ideale. Ogni scelta aggiunge carattere e funzionalità, creando una cucina non solo bella ma anche pratica e accogliente.

Ispirazioni per cucine moderne e minimaliste

Le cucine moderne prediligono superfici uniformi e tonalità neutre come grigio, beige e avorio: le finiture opache e i grandi formati donano continuità visiva, mentre gli arredi essenziali e i materiali high-tech completano un ambiente dal look pulito e sofisticato.

L’utilizzo del gres effetto cemento contribuisce inoltre a rafforzare l’atmosfera metropolitana, adatta a contesti urbani e contemporanei.

Soluzioni per ambienti rustici e classici

Per chi ama il fascino della tradizione, Marazzi propone piastrelle della cucina in diversi effetti - tra cui cotto, pietra o legno - ideali per ambienti in muratura, con travi a vista o dettagli in ferro battuto.

Le superfici naturali e i toni caldi come l’arancio o il rosso creano un’atmosfera accogliente e conviviale, senza rinunciare alla praticità e alla facilità di pulizia offerte dal gres.

Vintage e Liberty il fascino del passato

Le cucine in stile vintage o Liberty trovano nelle maioliche della cucina la loro espressione più autentica: qui decori floreali, arabeschi o geometrici evocano atmosfere d’altri tempi, mentre le piastrelle lucide o semi-matt valorizzano i dettagli artigianali.

Questo stile si abbina perfettamente a pensili a giorno, maniglie in ottone e lampade rétro, ricreando un ambiente raffinato e ricco di personalità.