- Colori 16
- Superfici 1
- Formati 3
Eleganti, profonde, vibranti: le piastrelle blu trasformano ogni superficie in un elemento distintivo, capace di donare carattere e raffinatezza a ogni progetto. Scopri la collezione di piastrelle Marazzi in tutte le tonalità del blu, dal blu mare al cobalto, fino alla carta da zucchero.
Dall’azzurro luminoso al profondo cobalto, passando per il blu ottanio, il blu petrolio e il turchese: le tonalità del blu regalano agli spazi una forza cromatica che va oltre le mode passeggere.
Simbolo di equilibrio e raffinatezza, il gres porcellanato blu si presta a essere protagonista tanto negli interni moderni quanto in quelli più classici o mediterranei. Nelle sue infinite sfumature, si adatta sia a pavimenti che rivestimenti, conferendo personalità agli ambienti che va ad arredare.
Utilizzare il blu nelle piastrelle pavimento e rivestimento significa scegliere un colore che stimola la creatività, valorizza la luce e amplifica l’identità dell’ambiente.
Le collezioni Marazzi offrono un’ampia gamma di finiture, dai motivi a mosaico alle texture effetto carta da parati, passando per superfici lucide, strutturate o effetto marmo, tutte studiate per adattarsi con eleganza a stili e contesti differenti.
Il gres porcellanato è la soluzione ideale per chi desidera un pavimento resistente, facile da mantenere e visivamente impattante. Utilizzato per rivestire il pavimento, il gres porcellanato blu assicura durabilità e stabilità nel tempo, rendendolo perfetto per ogni ambiente della casa: dal bagno alla cucina, fino alla zona living e agli spazi esterni come terrazzi e balconi.
Grazie alla varietà di finiture proposte da Marazzi, il gres blu può essere abbinato a materiali naturali come legno e terracotta, oppure a elementi contemporanei come top in pietra e dettagli metallici. Le superfici lucide amplificano la luminosità degli ambienti, mentre quelle più scure o opache creano atmosfere avvolgenti, con un impatto visivo raffinato e moderno. L’effetto marmo in tonalità blu aggiunge ulteriore pregio, regalando al pavimento un’identità forte e distintiva.
Le piastrelle blu per il pavimento si adattano perfettamente sia a contesti minimalisti che a interni più tradizionali.
Il blu scuro, ad esempio, è ideale per chi cerca un’estetica elegante e senza tempo, capace di impreziosire soggiorni, ingressi o stanze da bagno con un tocco sofisticato. Le piastrelle diamantate riflettono la luce in modo dinamico, creando superfici ricche di sfumature, mentre i motivi a mosaico permettono di definire dettagli decorativi unici, ideali per pareti d’accento o nicchie architettoniche.
Il gres porcellanato blu si presta perfettamente anche per gli ambienti esterni, offrendo soluzioni resistenti per rivestire aree più esposte.
Le tonalità intense come il blu ottanio o il blu petrolio si fondono perfettamente con elementi naturali come pietra e legno, dando vita a superfici accoglienti e visivamente armoniche.
Con Marazzi, anche gli spazi outdoor diventano parte integrante di un progetto di design coerente, elegante e funzionale.
Scegliere il blu per il bagno significa dare vita a un ambiente rigenerante, sofisticato e visivamente avvolgente.
Le piastrelle per il bagno, in particolare nella tonalità blu mare, evocano immediatamente atmosfere da spa, grazie alla loro capacità di riflettere la luce e trasmettere una sensazione di calma profonda.
Le nuance disponibili vanno dal tenue azzurro al più deciso turchese, fino ai toni intensi del blu ottanio e del blu petrolio, offrendo una palette ampia per personalizzare ogni angolo del bagno, dalla doccia alla zona lavabo.
L’integrazione di formati piccoli, superfici strutturate e dettagli mosaico consente di creare composizioni decorative ricercate, perfette per definire aree funzionali o punti focali.
Le collezioni Marazzi propongono combinazioni di texture, effetti materici e formati capaci di valorizzare anche gli spazi più ridotti, con soluzioni studiate per durare nel tempo e resistere all’umidità tipica di questo ambiente.
Le docce walk-in e le pareti del bagno possono diventare veri e propri elementi d’arredo grazie all’uso di piastrelle lucide o con effetto carta da parati, capaci di amplificare la profondità visiva e valorizzare la luce. Le superfici lucide riflettono i colori e gli ambienti circostanti, creando un’illuminazione più intensa e dinamica, ideale per ambienti contemporanei.
Per chi desidera un tocco decorativo più ricercato, gli azulejos reinterpretati in chiave moderna rappresentano un’alternativa perfetta. Disponibili anche con texture in rilievo, queste piastrelle blu conferiscono movimento e personalità alle pareti della doccia, abbinandosi armoniosamente con elementi in ceramica o finiture più sobrie.
L’utilizzo del gres porcellanato blu sia per pavimenti che per rivestimenti consente di ottenere un effetto di continuità visiva che amplifica lo spazio e valorizza l’interior design. Le collezioni Marazzi permettono di progettare ambienti coerenti e ben bilanciati, nei quali il colore diventa il filo conduttore. Le piastrelle in gres blu a pavimento, abbinate alle stesse tonalità sulle pareti, danno vita a un look avvolgente e rilassante, ideale per un bagno contemporaneo e sofisticato.
Per i rivestimenti delle pareti, le piastrelle in ceramica offrono ottime prestazioni estetiche e funzionali. Grazie alla varietà di finiture e formati disponibili, è possibile alternare superfici lisce a texture strutturate, oppure giocare con contrasti cromatici e lucentezze per dare ritmo e dinamismo alla stanza, senza rinunciare alla praticità
Intenso, accogliente, raffinato: il blu è un colore che dona forte identità alla cucina, rendendola un ambiente elegante e funzionale al tempo stesso. Le piastrelle blu utilizzate per il paraschizzi in piastrelle trasformano lo spazio in un luogo di espressione stilistica, dove ogni dettaglio contribuisce a creare armonia. A seconda della sfumatura scelta, è possibile evocare atmosfere differenti: dal fascino rustico con i toni del blu petrolio, al sapore mediterraneo del turchese, fino alla pulizia formale di uno stile minimal basato su tonalità scure e opache.
Gli abbinamenti con materiali come il legno chiaro, i top in pietra o i dettagli metallici creano contrasti equilibrati e sofisticati, esaltando la personalità dell’ambiente cucina.
Marazzi propone soluzioni in ceramica e gres porcellanato blu pensate per durare nel tempo, facili da mantenere e capaci di integrarsi perfettamente in ogni progetto di interior design.
Nelle cucine più ricercate, il rivestimento delle pareti diventa un vero e proprio strumento decorativo. Le piastrelle blu, declinate nelle sfumature del cobalto e del turchese, rivestono le pareti con forza espressiva e un impatto visivo deciso. La loro presenza può essere modulata in funzione dello stile scelto, sia come fondo cromatico dominante, sia come accento che valorizza nicchie e porzioni di muro.
Il paraschizzi effetto azulejo, con il suo disegno decorativo e le finiture lucide, rappresenta un’alternativa dal gusto senza tempo, in grado di coniugare tradizione e contemporaneità. Grazie ai molteplici formati e motivi proposti da Marazzi, è possibile combinare estetica e funzionalità, ottenendo pareti facili da pulire ma sempre esteticamente coerenti con il contesto.
Il gres porcellanato blu è una delle scelte migliori per la pavimentazione della cucina.
Resistente all’usura, alle macchie e ai prodotti chimici, questo materiale si distingue anche per la sua superficie antiscivolo, che lo rende sicuro e pratico anche in presenza di acqua o vapori. Le piastrelle blu in gres sono ideali per chi desidera coniugare estetica e prestazioni tecniche, mantenendo l’eleganza cromatica del blu senza compromessi sulla funzionalità.
I trattamenti superficiali avanzati garantiscono un’ottima resa nel tempo, anche in ambienti sottoposti a sollecitazioni quotidiane. Che si opti per finiture lucide, opache o strutturate, il pavimento in gres porcellanato blu firmato Marazzi diventa un elemento distintivo della cucina, valorizzando l’arredo e completando lo spazio con un tocco di originalità.
Le piastrelle blu rappresentano una soluzione d’arredo capace di sostituire con carattere la pittura tradizionale. Più resistenti, facili da pulire e con una resa estetica superiore, permettono di trasformare pareti di ambienti come soggiorni, studi, ingressi e persino scale, in superfici decorative e funzionali. L’uso del gres porcellanato o della ceramica permette inoltre di scegliere tra finiture lucide, effetto marmo, mosaico o strutturate, dando vita a progetti su misura dove il colore è protagonista.
Il blu, in tutte le sue sfumature, si presta a essere accostato con grande flessibilità a toni neutri come bianco, grigio o beige, ma anche a tonalità più complementari, come il verde oliva o il senape, per un effetto grafico più deciso. Ogni composizione diventa così un esercizio di stile in cui forma, luce e materia si fondono in un equilibrio raffinato e durevole.
L’intensità e la profondità del blu variano a seconda della sfumatura scelta.
L’azzurro è perfetto per ambienti luminosi, in cui si vuole mantenere un’atmosfera fresca e rilassante. Ideale in soggiorni open space o studi con luce naturale abbondante, favorisce la sensazione di ariosità. Il cobalto, più deciso e intenso, è indicato per creare accenti visivi importanti, perfetti per pareti di ingresso, testate letto o angoli studio. Può essere utilizzato come fascia decorativa o come elemento dominante, da combinare con materiali come legno chiaro o metallo.
Un mix tra mosaico e tinta unita consente di differenziare le zone funzionali, come ad esempio creare una cornice decorativa su una parete attrezzata, oppure dare risalto a una rientranza o nicchia.
Le collezioni Marazzi offrono numerose soluzioni che permettono di giocare con i contrasti e le texture, per pareti che dialogano con l’architettura circostante e ne esaltano le geometrie.
Oltre a essere protagonista delle superfici, il blu può diventare un potente strumento per esaltare l’interior design.
A seconda della tonalità scelta, può essere usato come base neutra per uniformare lo spazio, oppure come elemento d’accento per dare ritmo visivo a un ambiente. Le piastrelle blu, che siano effetto marmo, tinta unita o decorate, permettono di creare un fondale armonioso su cui far risaltare arredi, opere d’arte o dettagli architettonici.
Le combinazioni più raffinate vedono il blu accostato al grigio perla, per un effetto sobrio ed elegante, oppure al sabbia, per scaldare la composizione. Accenti in oro aggiungono un tocco luxury, mentre il verde oliva consente di creare atmosfere più naturali e accoglienti. I formati e le finiture proposte da Marazzi accompagnano e valorizzano queste scelte cromatiche, offrendo continuità tra pareti, pavimenti e arredi per un risultato sempre coerente e d’impatto
La forza decorativa delle piastrelle blu si esprime al massimo grazie alla varietà di formati e finiture disponibili nelle collezioni Marazzi.
Ogni formato, ogni superficie, contribuisce a definire l’identità di uno spazio, potenziando la percezione del colore e modulando l’effetto finale in funzione della luce, della destinazione d’uso e dello stile d’arredo.
Il design delle superfici parte dalla scelta del formato. Le piastrelle rettangolari sono perfette per pose orizzontali o verticali che allungano visivamente gli spazi, mentre le piastrelle quadrate trasmettono un senso di ordine e proporzione, ideali per ambienti classici o contemporanei. Le piastrelle esagonali aggiungono dinamismo e si prestano a combinazioni cromatiche vivaci, soprattutto nelle cucine o nei bagni dal carattere deciso.
Il mosaico, invece, trova la sua massima espressione nei dettagli: perfetto per nicchie, docce walk-in, inserti decorativi o pareti focali.
I formati piccoli, utilizzati a contrasto con grandi superfici, permettono di costruire giochi geometrici raffinati e accenti visivi mirati. Il grande formato, al contrario, è ideale per ambienti ariosi e moderni: riduce le fughe e amplifica l’effetto di continuità, rendendo lo spazio più elegante e coerente. La differenza tra moduli regolari e geometrie più articolate influisce direttamente sulla percezione dell’ambiente, offrendo ampio margine di personalizzazione.
La scelta della finitura incide profondamente sulla resa finale del colore blu. Le superfici lucide, riflettendo la luce, esaltano la brillantezza delle tonalità più vivaci come l’azzurro o il turchese, creando ambienti dinamici e luminosi. Le finiture opache, invece, smorzano i riflessi e conferiscono un aspetto più naturale e rilassante, perfetto per ambienti intimi e sofisticati.
Le texture effetto pietra, cemento o marmo aggiungono un’ulteriore dimensione materica al colore blu, restituendo una sensazione tattile autentica e profonda. Queste superfici si prestano a progetti di interior design eleganti e senza tempo, dove l’equilibrio tra forma e funzione è fondamentale.