- Colori 16
- Superfici 1
- Formati 3
Piastrelle effetto cemento e cotto: Scopri le collezioni Marazzi pensate per chi ama colori neutri e lo stile metropolitano o il fascino del fatto a mano.
La materia incontra il design contemporaneo grazie alle superfici ceramiche effetto cotto e cemento, interpretazioni stilistiche che raccontano storie diverse ma complementari. Il gres porcellanato, grazie alle sue performance tecniche e alla versatilità estetica, reinterpreta materiali come cemento e terracotta, offrendo soluzioni capaci di adattarsi a ogni contesto.
Il gres porcellanato effetto cemento si distingue nel panorama dell’architettura d’interni per la sua capacità di coniugare essenzialità visiva e intensità materica. Questo materiale si ispira al calcestruzzo utilizzato nell’architettura moderna e nel movimento brutalista, proponendo superfici compatte, omogenee, con finiture opache o vellutate.
Il pavimento effetto cemento si integra perfettamente in progetti minimalisti, dove la continuità tra le superfici e l’assenza di decorazioni superflue creano ambienti fluidi, come open space e residenze dal sapore contemporaneo. Grazie anche alla disponibilità in medio formato, il gres effetto cemento permette giochi di posa e composizioni che esaltano l’identità architettonica dello spazio.
Le piastrelle effetto cemento si declinano in una palette neutra e sofisticata, che va dal grigio cemento all’avorio, passando per toni caldi come tortora e argilla, fino a sfumature fredde o desaturate che si adattano con naturalezza a ogni contesto progettuale.
Le texture, che spaziano dall’effetto spatolato al crudo compatto, sono pensate per valorizzare ambienti accoglienti, in cui luce naturale, vetro, metallo e superfici ceramiche dialogano armoniosamente.
L’impiego di piastrelle senza fughe o con fughe minime accentua la sensazione di continuità e pulizia, rendendo ogni spazio arioso e luminoso.
Il gres porcellanato effetto cotto riprende l’anima rustica della terracotta, reinterpretandola grazie alle tecnologie ceramiche più evolute. L’estetica delle piastrelle effetto cotto richiama la materia grezza, la terra cruda e i colori caldi della tradizione, restituendo agli spazi un senso di accoglienza e identità.
L’effetto è quello di un materiale dal sapore antico che diventa contemporaneo: una superficie che conserva la porosità visiva della terracotta ma con tutti i vantaggi di un materiale non assorbente, resistente e durevole.
Questo tipo di pavimento in “finto cotto” si adatta perfettamente a interni in stile casa di campagna, ambienti mediterranei o rustici eleganti, senza rinunciare a una pulizia formale.
Il fascino autentico del suolo in gres effetto cotto si manifesta nella capacità di evocare memorie, pur adattandosi a geometrie essenziali e texture contemporanee.
I formati medi e piccoli, ideali per pose diagonali o miste, permettono di giocare con il ritmo dello spazio e creare superfici dinamiche. Le tonalità classiche del cotto si arricchiscono di varianti moderne come beige, fango, marrone chiaro e persino sfumature rosate, mantenendo la profondità cromatica.
Le superfici in gres porcellanato, sia nella versione effetto cemento che in quella effetto cotto, offrono prestazioni elevate in termini di resistenza all’abrasione, impermeabilità e stabilità dimensionale, risultando ideali per ogni ambiente della casa.
Dai bagni alle cucine, passando per il soggiorno e le camere da letto, ogni superficie mantiene un aspetto estetico raffinato e una funzionalità elevata anche in contesti umidi come verande e giardini.
Il materiale, grazie alla bassa porosità, resiste all’acqua, agli sbalzi termici e alla radiazione ultravioletta, per una compatibilità perfetta con impianti radianti e pavimenti riscaldati.
Il gres porcellanato effetto cemento e il gres effetto cotto sono pensati per garantire durabilità nel tempo, senza deformarsi né perdere la loro integrità estetica. La loro superficie compatta, derivata da un processo produttivo ad alte temperature, impedisce l’assorbimento di liquidi e garantisce una manutenzione semplice. Queste piastrelle rappresentano una scelta affidabile, resistente e al tempo stesso elegante.
Marazzi propone una gamma articolata di formati, colori e texture per rispondere alle esigenze più diverse in termini di pavimentazione e rivestimento.
Dalle classiche mattonelle effetto cemento 20x20 cm fino alle lastre rettangolari e quadrate di medio formato, ogni soluzione è pensata per integrarsi con stile e funzionalità negli ambienti. Le superfici effetto cemento si presentano con finiture opache, lappate o con leggere variazioni materiche, mentre quelle effetto cotto offrono versioni strutturate, naturali, con finiture smaltate.
La varietà cromatica spazia dal bianco latte al nero grafite, passando per nuance intermedie come beige, caffè, grigio, panna, fino all’alabastro. Inoltre, molte proposte sono disponibili in versione rettificata, ideali per pose senza fughe o quasi invisibili, così da amplificare l’effetto di continuità visiva.
Grazie alla varietà di formati e finiture, il gres Marazzi consente una grande libertà progettuale: la possibilità di mixare texture e toni permette di creare ambienti personalizzati, ritmati da contrasti eleganti o armonie monocromatiche.
Questo livello di modularità si traduce in un'eccezionale adattabilità sia in ambito residenziale che commerciale, permettendo la realizzazione di composizioni che mettono in dialogo materia, luce e arredo in modo sempre coerente con la visione d’insieme dello spazio.
Il gres effetto cemento e cotto trova spazio in molteplici contesti, offrendo continuità visiva e performance ottimali anche nelle condizioni più sollecitate.
Nelle cucine, si integra perfettamente con mobili laccati o in legno, sia in contesti minimalisti che in angoli cottura in muratura e dallo stile rustico.
Nei bagni, è perfetto per docce walk-in e rivestimenti coordinati, mentre nel soggiorno valorizza il design dell’arredo con superfici calde e raffinate.
Anche negli spazi esterni coperti, come verande, zone hospitality o ambienti commerciali, il gres Marazzi si conferma una scelta tecnica e stilistica vincente, agevolando il lavoro del piastrellista grazie alla sua resistenza e facilità di posa.
Le collezioni Marazzi effetto cotto e cemento sono state progettate per garantire una transizione fluida tra interno ed esterno, permettendo di mantenere una coerenza materica e cromatica in spazi ibridi come giardini d’inverno, logge o aree living estese.
Grazie all’elevata resistenza all’acqua e all’abrasione, queste superfici sono perfette anche per contesti professionali o ad alta frequentazione, offrendo una soluzione ceramica all’avanguardia sia in termini estetici che funzionali.
Le piastrelle effetto cemento si sposano con arredi in metallo nero, vetro satinato, superfici argento o mobili laccati, creando atmosfere raffinate e contemporanee.
L’effetto cotto, invece, trova la sua massima espressione con legni chiari, arredi artigianali, ceramiche decorate e inserti dal gusto autentico.
Entrambe le tipologie valorizzano l’interazione con la luce naturale, rendendo dinamici i riflessi e le sfumature cromatiche grazie alla vetrina ceramica e ai giochi di luce sulle superfici. Non mancano combinazioni con materiali come granito, pietra o mosaico, per progetti che prediligono il dettaglio e l’effetto materico sofisticato.
Marazzi offre una selezione di collezioni capaci di soddisfare le esigenze progettuali più diverse. Tra quelle effetto cemento spiccano Powder, Clays, Plaster e Cementum, ognuna con una personalità unica e finiture che spaziano dal naturale al soft fino all’antiscivolo, ideali anche per l’outdoor.
Per chi predilige l’estetica del cotto, collezioni come Cotti d’Italia, Terramater, Terramix e Slow reinterpretano la tradizione con un approccio moderno, mantenendo intatta la forza espressiva della terra e dell’argilla.
Tutte le proposte sono pensate per progetti residenziali, retail e hospitality, consentendo abbinamenti con altre soluzioni Marazzi per pavimenti e rivestimenti coordinati.