Piastrelle Effetto Legno in Gres e Ceramica

Cerchi un'alternativa al parquet? Scopri l'inimitabile Treverk e le altre collezioni Marazzi in gres porcellanato effetto legno. Pavimenti raffinati adatti ad ogni tipo di spazio, capaci di unire la bellezza naturale delle venature lignee con le caratteristiche tecniche più avanzate del gres.

Marazzi Vivo 002.jpg
Ordina per:
marazzi crea 001.jpg
Crea
  • Colori 3
  • Superfici 1
  • Formati 1
marazzi nobilis 001.jpg
Nobilis
  • Colori 3
  • Superfici 1
  • Formati 3
marazzi boiserie 001.jpg
Boiserie
  • Colori 2
  • Superfici 1
  • Formati 1
marazzi alma 001.jpg
Alma
  • Colori 5
  • Superfici 2
  • Formati 1
marazzi vivo 005.jpg
Vivo
  • Colori 4
  • Superfici 2
  • Formati 4
marazzi actually 001.jpg
Actually
  • Colori 6
  • Superfici 1
  • Formati 2
marazzi intrecci 001.jpg
Intrecci
  • Colori 6
  • Superfici 1
  • Formati 2
marazzi homy 001.jpg
Homy
  • Colori 6
  • Superfici 2
  • Formati 1
marazzi oltre 002.jpg
Oltre
  • Colori 4
  • Superfici 2
  • Formati 4
marazzi vero 001.jpg
Vero
  • Colori 7
  • Superfici 2
  • Formati 4
marazzi vero20 000.jpg
Vero20
  • Colori 6
  • Superfici 1
  • Formati 1

Marazzi Consiglia

L’effetto legno in gres porcellanato tra estetica e performance

Ispirandosi alla materia viva, le collezioni effetto legno Marazzi riproducono fedelmente le texture, le sfumature e il calore del parquet, offrendo una resa estetica straordinariamente realistica.

A differenza del legno naturale, il gres porcellanato non teme acqua, acidi, calore o graffi, risultando ideale anche in contesti ad alta usura.

L’effetto legno in gres trova piena espressione in ogni ambiente della casa: dai pavimenti del soggiorno alle superfici della cucina, dalle camere da letto ai corridoi, fino alla stanza da bagno, dove la resistenza all’umidità è fondamentale. La varietà di colori – come il tortora, il color miele, il bianco, il grigio e l'intramontabile rovere – consente di interpretare stili differenti, mentre le finiture spaziano dal legno rustico e spazzolato a quello sbiancato o vintage. Ogni proposta Marazzi è pensata per unire bellezza e funzionalità, offrendo una soluzione in grado di coniugare esigenze progettuali e sensoriali.

Colori e texture che evocano autenticità e armonia naturale

L’effetto visivo delle mattonelle effetto legno Marazzi è studiato per creare atmosfere avvolgenti e coerenti con le tendenze dell’interior contemporaneo.

I colori caldi e neutri amplificano la percezione di accoglienza e contribuiscono a una visione del colore rilassante e armonica, capace di integrarsi con ogni tipologia d’arredo. Texture raffinate, arricchite da nodi, striature e leggere strutturazioni superficiali, riproducono la matericità del legno vivo, restituendo sensazioni tattili autentiche ed eleganti.

Le opzioni cromatiche includono nuance naturali come beige, bianco, grigio chiaro, miele, tabacco e tortora, mentre le finiture variano dal semi-lucido fino all’opaco e all’effetto vissuto, perfetto per ambienti dallo stile rustico, shabby chic o moderno.

Ogni combinazione è pensata per restituire una sensazione di calore e continuità visiva tra le stanze, contribuendo al comfort percettivo degli spazi abitativi e professionali.

Un’estetica versatile per ogni stile d’arredo

La versatilità estetica del gres effetto legno Marazzi permette di interpretare con coerenza e libertà ogni stile d’arredo. La neutralità visiva delle superfici ceramiche si integra perfettamente con elementi in pietra, cemento, metallo e top cucina in granito o marmo, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.Questo equilibrio visivo non è solo estetico ma anche funzionale: la capacità del gres porcellanato di garantire stabilità, facilità di manutenzione e resistenza all’abrasione lo rende una scelta intelligente, oltre che bella. Per questo, le piastrelle in gres porcellanato effetto legno si confermano protagoniste nel design degli interni.

Gres effetto legno per pavimenti accoglienti e resistenti

Il gres porcellanato effetto legno rappresenta una soluzione raffinata e funzionale per la pavimentazione di ambienti come open space, soggiorni, camere da letto e corridoi, dove la vita quotidiana comporta una sollecitazione continua delle superfici.

La compatibilità con pannelli radianti e impianti di riscaldamento a pavimento garantisce un’elevata trasmissione del calore e un comfort termico costante in ogni stagione. Grazie all’elevata conducibilità termica, il calore si diffonde uniformemente, trasformando il gres in un alleato prezioso per ambienti accoglienti e funzionali.

I formati disponibili, come i listoni rettificati e le soluzioni a posa spina, permettono grande libertà compositiva e una resa estetica precisa, con fughe ridotte e continuità visiva impeccabile.

Effetto legno in cucina e bagno tra design e funzionalità

Nei luoghi della casa in cui design e funzionalità devono convivere, il gres effetto legno si distingue come scelta d’eccellenza.

In cucina e nella stanza da bagno, infatti, l’alta resistenza all’acqua, all’umidità e agli sbalzi termici si unisce a una resa estetica elegante e coerente con il resto degli ambienti. Le superfici ceramiche garantiscono igiene, praticità e durata nel tempo, senza rinunciare alla naturalezza delle venature del legno. Questo equilibrio è particolarmente utile nei progetti moderni che puntano sulla continuità stilistica tra zona giorno e zona notte.

Nel cuore della cucina, il pavimento in gres porcellanato effetto legno dialoga armoniosamente con top cucina in effetto marmo o pietra, valorizzato da accenti in metallo o cemento che ne esaltano la contemporaneità.

Anche in bagno, le mattonelle effetto legno possono essere utilizzate come rivestimenti, pareti doccia, schienali o nicchie, garantendo una protezione duratura e una manutenzione quotidiana agevole, anche in ambienti soggetti a umidità e residui calcarei.

Applicazioni outdoor per spazi in continuità con l’interno

La forza espressiva del gres porcellanato effetto legno non si limita agli interni: alcune collezioni Marazzi sono disponibili anche in versione per esterni, consentendo di creare una perfetta continuità visiva tra indoor e outdoor.

Terrazzi, verande, portici e bordo piscina si trasformano così in ambienti armonici, coerenti con lo stile degli spazi interni e progettati per resistere nel tempo. Le finiture antiscivolo garantiscono sicurezza e comfort d’uso, anche in presenza d’acqua, mentre la resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi UV e all’umidità ne assicura la durevolezza.

Queste superfici ceramiche pensate per l’esterno sono l’ideale per chi desidera creare zone relax dove la matericità del gres si fonde con l’ambiente naturale circostante. I colori coordinati – dai toni del rovere e del tortora fino alle sfumature grigio o color miele – restituiscono armonici naturali in grado di valorizzare giardini pavimentati e spazi all’aperto, mantenendo intatto il linguaggio stilistico dell’interno.

Così, ogni progetto residenziale può estendersi oltre le pareti di casa, offrendo nuove opportunità di personalizzazione e bellezza.

Piastrelle Effetto Legno: Formati e pose per valorizzare ogni ambiente

Le piastrelle gres porcellanato effetto legno offrono un ventaglio di possibilità progettuali grazie a una vasta gamma di formati e opzioni di posa che valorizzano ogni spazio, residenziale o professionale. La scelta tra listoni lunghi, formati medi o configurazioni particolari come la spina italiana o ungherese permette di calibrare il design in base alle proporzioni dell’ambiente, creando effetti visivi distintivi e dinamici. Ogni soluzione si integra armoniosamente con lo stile scelto, rafforzando l’identità architettonica dell’interior.

Le modalità di posa – a correre, a spina o mista – introducono movimento nella pavimentazione, offrendo ritmi visivi che esaltano la naturalezza del materiale ceramico. L’utilizzo di piastrelle con bordo rettificato consente una posa più precisa, con fughe sottili che restituiscono un aspetto più omogeneo e continuo, quasi a evocare un pavimento in legno massello.

Queste caratteristiche tecniche si traducono in risultati estetici di grande impatto, perfetti non solo per la casa, ma anche per ambienti commerciali e spazi hospitality, dove la resistenza all’usura si coniuga con l’eleganza senza tempo del legno reinterpretato in chiave ceramica.

Modularità e libertà creativa nel progetto ceramico

Il gres porcellanato effetto legno si presta a un utilizzo creativo grazie alla modularità delle sue dimensioni e alla ricchezza cromatica delle collezioni Marazzi. Combinando diversi formati, tonalità e finiture è possibile comporre superfici uniche, che raccontano un’estetica personalizzata e in continuo dialogo con l’architettura dello spazio. Questa libertà compositiva consente di disegnare pavimentazioni in grado di alternare direzioni e texture, generando ritmo visivo e armonia tra le superfici.

Il progetto ceramico diventa così un’espressione di stile, capace di unire rigore tecnico e suggestione decorativa. Attraverso l’uso calibrato delle fughe, della luce e delle sfumature del colore, anche gli ambienti più semplici acquisiscono profondità e valore. Che si tratti di una camera, un open space o una zona di passaggio come il corridoio, la pavimentazione effetto legno firmata Marazzi si conferma uno strumento duttile e potente per interpretare in modo originale ogni esigenza abitativa o professionale.

Le collezioni effetto legno di Marazzi

Grazie a una costante ricerca sui materiali e sulle lavorazioni, le collezioni effetto legno Marazzi raccontano una diversa interpretazione del legno, restituendo superfici che evocano il calore autentico delle essenze naturali attraverso la resistenza del gres porcellanato.

Le linee Vero, Vivo, Oltre e Treverkfusion incarnano questa visione, offrendo soluzioni d’arredo versatili, raffinate e capaci di soddisfare le esigenze progettuali più complesse.

Che si tratti di ambienti rustici, moderni o eleganti, ogni proposta consente di creare una continuità visiva e stilistica tra le stanze, valorizzando la pavimentazione come elemento centrale del progetto.

In ogni progetto, il gres effetto legno firmato Marazzi diventa sinonimo di bellezza duratura, varietà e affidabilità, capace di accompagnare architetti, designer e clienti finali in scelte consapevoli, eleganti e sostenibili.