Piastrelle Piccole in Gres e Ceramica per Rivestimenti Creativi e Versatili

Il piccolo formato incontra il grande design: scopri le piastrelle piccole in gres porcellanato e ceramica Marazzi, ideali per valorizzare ogni ambiente e superficie, offrendo infinite possibilità compositive per interni ed esterni dal forte impatto estetico

Marazzi Crogiolo ArtCraft 005.jpg
Ordina per:

Marazzi Consiglia

Il valore decorativo delle piastrelle piccole nella progettazione d’interni

Il piccolo formato rappresenta una scelta progettuale raffinata e funzionale, capace di trasformare ogni superficie in un elemento di stile. Le piastrelle piccole, con le loro dimensioni contenute, introducono un ritmo visivo armonioso che arricchisce l’ambiente grazie a texture ricercate, giochi di luce e dettagli tattili. Sia nei contesti residenziali che in spazi commerciali, queste soluzioni garantiscono massima versatilità e personalizzazione.

La forza del formato ridotto risiede nella sua capacità di evocare la tradizione artigianale italiana, reinterpretata attraverso un design contemporaneo e tecnologie all’avanguardia. Le collezioni presenti in questa sezione raccontano questo incontro tra passato e

presente, dando vita a superfici che si fanno narrazione materica dello spazio.

 Le mattonelle piccole sono una soluzione progettuale d’effetto, in grado di rispondere alle esigenze estetiche di ogni ambiente.

PIASTRELLE PICCOLE PER INTERNI ED ESTERNI: FORMATI, COLORI E TEXTURE

Marazzi propone un’ampia selezione di piastrelle piccole quadrate, rettangolari, esagonali e a mosaico ceramico, pensate per dare forma a progetti che uniscono funzionalità ed espressività.

Tra i formati più apprezzati, spiccano le mattonelle quadrate 15x15 cm, le cementine 20x20 cm, i mattoncini rettangolari 7,5x15 cm e le esagonette 21x18 cm, ideali per creare pattern grafici ricchi di movimento.

Le superfici proposte spaziano tra l’effetto cemento, l’effetto marmo, l’effetto legno e l’aspetto della pietra naturale, declinati in finiture lucide, opache o materiche.

Il colore è protagonista assoluto, grazie a una palette che comprende toni neutri – come il grigio, il beige, il bianco e il nero – e tonalità più audaci come il verde, il blu, il rosso e il giallo. Questa ricchezza cromatica si accompagna a decorazioni originali: dalle geometrie astratte ideali per ambienti dal gusto contemporaneo, ai motivi floreali e liberty che rievocano lo charme vintage delle piastrelle marocchine, fino alle trame a rilievo che impreziosiscono pareti e pavimenti con un effetto “carta da parati” ceramica.

Tra le proposte più iconiche spiccano le piastrelle piccole rettangolari, come quelle della collezione Zellige, che offrono una resa contemporanea ispirata alla tradizione artigianale marocchina, ideale per delimitare visivamente aree funzionali o valorizzare elementi architettonici o decorativi come nicchie, lavabi e colonne.

Piccoli formati per superfici dinamiche e personalizzate

Le superfici in piccolo formato permettono una progettazione creativa e dinamica. La combinazione di colori e texture differenti consente di creare composizioni su misura, capaci di riflettere lo stile personale e la visione progettuale di ogni ambiente.

Le piastrelle quadrate piccole e le piastrelle rettangolari piccole diventano così veri e propri strumenti per scolpire lo spazio attraverso la materia, esprimendo il carattere del luogo con eleganza e originalità.

Pareti e paraschizzi in piccolo formato per cucine piene di personalità

In cucina, ogni dettaglio contribuisce a definire lo stile dell’ambiente e a valorizzare le scelte d’arredo.

I rivestimenti in piccolo formato diventano protagonisti, offrendo una risposta estetica e funzionale per aree come paraschizzi e pareti.

Le piastrelle piccole rettangolari, in particolare, permettono di creare pattern grafici dal forte impatto visivo: dalle pose orizzontali a spina di pesce fino ai giochi di ritmo verticale, ogni combinazione genera una composizione dinamica, capace di interpretare anche i progetti più sofisticati.

Perfette per essere abbinate a materiali come il legno, il cemento o il metallo, le mattonelle piccole danno vita a contrasti raffinati e accostamenti materici ricchi di personalità. Ideali in cucine moderne, minimaliste o industriali, si rivelano altrettanto efficaci in ambienti dal gusto vintage o rétro, grazie alla possibilità di scegliere tra una vasta gamma di colori, finiture e texture ispirate alla ceramica artigianale.

Superfici ceramiche di piccole dimensioni per bagni moderni e creativi

Il bagno è uno degli ambienti dove l’utilizzo di piastrelle piccole può esprimere al meglio le potenzialità decorative e pratiche del gres porcellanato e della ceramica. L’impiego di piastrelle quadrate piccole, rettangolari o a mosaico permette di rivestire con precisione elementi architettonici come docce walk-in, nicchie, lavabi o anche intere pareti, donando all’ambiente bagno un look contemporaneo e curato in ogni dettaglio.

La varietà di finiture – come l’effetto lucido, l’aspetto materico o il fascino brillante delle superfici – consente combinazioni sempre nuove, capaci di rispecchiare stili diversi: dal moderno al minimal, fino alle atmosfere classiche o vintage

Applicazioni delle piastrelle piccole in altri ambienti della casa

La versatilità delle piastrelle piccole si estende ben oltre la cucina e il bagno, trovando espressione in molteplici ambienti della casa. In soggiorni, ingressi, balconi e spazi esterni, il piccolo formato si presta a valorizzare superfici verticali e orizzontali con creatività e coerenza stilistica. Le piastrelle esagonali piccole, i mattoncini rettangolari o le cementine decorate permettono di sperimentare con motivi e geometrie, creando pavimenti o pareti unici nel loro genere.

Anche elementi d’arredo come camini, colonne, librerie o boiserie possono essere esaltati da rivestimenti ceramici in piccolo formato, diventando veri e propri punti focali dello spazio domestico. L’effetto decorativo si amplifica attraverso il dialogo tra texture, colori e fughe, costruendo un’estetica coerente in tutto l’ambiente. Le mattonelle piccole firmate Marazzi sono la soluzione ideale per dare vita a progetti su misura, che esprimono eleganza, ricerca e personalità in ogni dettaglio.

Arredare e progettare con rivestimenti di piccole dimensioni

I rivestimenti in piccolo formato sono strumenti preziosi per architetti, designer e amanti del design che desiderano arricchire gli spazi con soluzioni creative e sofisticate. 

Questi rivestimenti sono ideali per creare accenti cromatici o decorativi, che donano profondità e ritmo agli ambienti valorizzandone i dettagli senza appesantire.

Grazie alla varietà di texture, colori e finiture disponibili, la piastrella si trasforma da semplice elemento funzionale a protagonista del progetto d’interni, capace di entrare in dialogo con l’arredo secondo logiche di matericità, equilibrio ed eleganza. Ogni superficie, anche la più contenuta, può diventare occasione per un’espressione creativa che coniuga essenzialità e personalità.

Abbinamenti in base allo stile d’arredo

Nel contesto rétro e vintage, le piastrelle quadrate piccole dai toni pastello e le superfici opache evocano il fascino della tradizione, con un richiamo sottile alla memoria degli interni italiani di metà Novecento.

Al contrario, per uno stile moderno e minimal, si prediligono tinte unite, fughe tono su tono ed effetti materici, che favoriscono ambienti equilibrati e dal design pulito.

Infine, l’estetica artigianale e mediterranea trova la sua massima espressione nella matericità vibrante delle superfici che riproducono l’unicità delle piastrelle fatte a mano, per spazi autentici, pieni di luce e di vita.

Le collezioni in piccolo formato di Marazzi: tra ricerca e qualità

Il piccolo formato Marazzi non è solo una scelta di stile, ma l’esito di una ricerca continua che unisce estetica, innovazione e cultura ceramica. Collezioni iconiche come Rice e Lume, facenti parte della linea Crogiolo, interpretano la ceramica come forma d’arte e linguaggio progettuale, con un’attenzione scrupolosa alla qualità dei materiali e alle lavorazioni di superficie.

Ogni collezione offre una proposta cromatica e materica articolata, che permette di rispondere alle esigenze più diverse, dai contesti residenziali ai progetti commerciali. Le superfici proposte – lucide, materiche, vibranti, oppure ispirate alle texture artigianali – dialogano con le tendenze dell’interior design contemporaneo e rappresentano il connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Le mattonelle piccole Marazzi si distinguono così per la loro capacità di trasformare qualsiasi spazio in un racconto di bellezza, funzione e ricercatezza estetica.